Argacampania
  • Associazione
  • Decalogo
  • Direttivo
  • contatti

Arga Campania "Francesco Landolfo"

Enologia e Viticoltura

Le Pubblicazioni emesse da AGRICultura. (2)

5. Regolamento per la disciplina delle Strade del vino della Campania, logo regionale, normativa grafica e cartellonistica, pubblicazione realizzata dall’Assessorato regionale all’Agricoltura , Stapa Cepica Napoli e Sesirca; 6. Cinque quaderni sull’agro-alimentare, pubblicati in collaborazione con le Regioni Emilia Romagna, Leggi tutto…

Di Redazione, 20 anni fa
Enologia e Viticoltura

Le Pubblicazioni emesse da AGRICultura.(1)

27 giugno. Le Pubblicazioni emesse da AGRICultura. Le pubblicazioni che sono state distribuite agli addetti ai lavori durante le giornate di “AGRICultura, il sapere e i sapori della Campania” sono state numerose. Si tratta di materiale cartaceo e audiovisivo che Leggi tutto…

Di Redazione, 20 anni fa
Eventi

1-31 luglio. Dal 1° al 31 luglio, Storie da un eruzione, Pompei 26 agosto 79 d.C.

1-31 luglio. Dal 1° al 31 luglio, Storie da un eruzione, Pompei 26 agosto 79 d.C.La mostra “Storie da un’eruzione” è la ricostruzione filmata della tragica eruzione-terremoto che distrusse, conservandole ai posteri, Pompei, Ercolano e Oplonti. Il film dal 20 Leggi tutto…

Di Gianpaolo Necco, 20 anni fa
Agricoltura e agroalimentare

. La riforma della politica agricola comune

Lussemburgo. L’UE riforma radicalmente la propria politica agricola per realizzare un’agricoltura sostenibile in Europa I ministri europei dell’agricoltura hanno approvato in data odierna una radicale riforma della politica agricola comune (PAC), che rivoluzionerà il modo in cui l’UE sostiene il Leggi tutto…

Di Redazione, 20 anni fa
Attività Arga

L’Arga incontra l’Assessore all’agricoltura della Regione Campania

Il direttivo dell’Associazione dei giornalisti agricoli della Campania è stato ricevuto dall’Assessore regionale all’agricoltura, Vincenzo Aita, nella giornata inaugurale della Mostra “AGRICultura, il sapere e i sapori della Campania” in svolgimento fino al 6 luglio presso la Città della Scienza Leggi tutto…

Di Gianpaolo Necco, 20 anni fa
Enologia e Viticoltura

4. Vino: Il linguaggio della luna

4. Vino: Il linguaggio della luna La vita di città fa scordare la natura che intorno, e mentre un contadino riconosce con precisione il succedersi delle fasi lunari, i cittadini annaspano nella confusione. Quindi, per interpretare correttamente il percorso della Leggi tutto…

Di Redazione, 20 anni fa
Enologia e Viticoltura

– 3. Vino: La chimica nel terreno, ospite gradito.

3. Vino: La chimica nel terreno, ospite gradito. Oltre alla struttura fisica di un terreno è necessario conoscere la reazione chimica, il famoso Ph, che poi dipende dalla quantità di joni OH, o di atomi H, che in esso sono Leggi tutto…

Di Redazione, 20 anni fa
Enologia e Viticoltura

– 2. Vino: i metodi biologico-naturali.

– 2. Vino: i metodi biologico-naturali.I metodi suggeriti dall’agricoltura biologica per evitare di utilizzare conservanti e antisettici considerati nocivi possono essere divisi in due tipi: uno adatto a cantine di dimensioni professionali che richiede l’intervento di strutture costose e tecnologicamente Leggi tutto…

Di Redazione, 20 anni fa
Enologia e Viticoltura

1. Il Vino

6 giugno 2003 – 1. Il VinoIl vino è una sostanza viva, nasce dalla fermentazione dell’uva, cresce e matura nei primi anni, invecchia e raggiunge il suo splendore col tempo, inizia poi a decadere.Solo se, fin dalla vendemmia, si tratta Leggi tutto…

Di Redazione, 20 anni fa
Turismo e Cultura

Convegno su turismo in costiera

Ravello (SA), villa Rufolo, ore 17. Convegno”Risorse comunitarie, prospettive e problematiche del turismo in costiera”. Organizzato dal Rotary International Club Costiera Amalfitana. Interventi di: Sindaco di Ravello Secondo Amalfitano, prof. Vincenzo Palombo, Presidente Rotary; relazioni di Claudio Quintano, pro Rettore Leggi tutto…

Di Gianpaolo Necco, 20 anni fa

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 3.295 3.296 3.297 Successivi
Archivi
Categorie
Siti amici
Tweets by Sgcampania
Tweets by FnsiSocial
Tweets by UnagaFNSI

Credits | All rights reserved © 2019


Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
credits arga
Credits Arga
Arga Campania “Francesco Landolfo”
c/o Sindacato Unitario Giornalisti della Campania
Uffici: Vico Santa Maria a Cappella Vecchia 8/B – primo piano int.3
Orario di apertura: lun-ven 9,00-18,00
Tel 081 18914535 – Fax 08118914505
Email: info@argacampania.it
Pec: sgc@poste-certificate.it