10. Funghi: Intossicazioni, avvertenze e consigli utili

12 agosto 2003 – 10. Funghi: Intossicazioni, avvertenze e consigli utilidi Umberto ViolanteCosa bisogna fare per evitare gli avvelenamenti da funghi? La misura più idonea è l’istruzione. Ogni anno, all’inizio della stagione di fruttificazione dei funghi, si presenta l’antico problema delle intossicazioni da funghi, specialmente quelle da Amanita phalloides(Ovolo malefico) Leggi tutto…

9. Funghi:Azione e sintomatologia degli avvelenamenti

8 agosto 2003 – 9. Funghi:Azione e sintomatologia degli avvelenamenti di Umberto ViolanteEd ecco la specifica dei sintomi:1)Sindrome falloidica: questo tipo di avvelenamento è causato principalmente dalla Amanita phalloides, Amanita verna, Amanita virosaAzione: le tossine falloidiniche non vengono inattivate dal calore, cioè dalla cottura del fungo, e dall’essiccamento. Le falloidini Leggi tutto…

8. Criteri diagnostici degli avvelenamenti da funghi

4 agosto 2003 –8. Criteri diagnostici degli avvelenamenti da funghidi Umberto ViolanteLe intossicazioni da funghi spesso sono legate a parametri di non facile verifica, come:– diversa natura dei veleni che caratterizzano ogni singola specie;– sensibilità individuale;– l’esito di ogni avvelenamento dipende dalla quantità di fungo ingerito, dall’età e peso corporeo Leggi tutto…

2. I Funghi

8 luglio 2003 – 2. I Funghi di Umberto ViolanteParassitismo: questo tipo di nutrizione si presenta sotto due specifiche modalità: a) parassitismo vero e b) parassitismo mutuato o simbiosi.a) il parassitismo vero viene attuato da organismi che si nutrono di sostanze organiche a spese di piante o di animali viventi, Leggi tutto…