16. Funghi: Amanita junquillea, fig. 4, Amanita Gemmata, Giunchiglia

8 settembre 2003 – 16. Funghi: Amanita junquillea, fig. 4, Amanita Gemmata, Giunchigliadi Umberto ViolanteI funghi simbionti: insaturano una stretta relazione mutualistica con l’apparato radicale di quasi tutte le piante. Tale rapporto, pianta e fungo ospite, è detto simbiosi micorrizica, in cui il fungo utilizza gli zuccheri sintetizzati dalla pianta Leggi tutto…

15. Funghi: Amanita citrina, var.Alba, fig. 3, Tignosa Paglierina Bianca

4 settembre 2003 – 15. Funghi: Amanita citrina, var.Alba, fig. 3, Tignosa Paglierina Biancadi Umberto ViolanteI funghi simbionti: instaurano una stretta relazione mutualistica con l’apparato radicale di quasi tutte le piante. Tale rapporto, pianta e fungo ospite, è detto simbiosi micorrizica, in cui il fungo utilizza gli zuccheri sintetizzati dalla Leggi tutto…

14. Funghi simbionti: Amanita citrina, fig. 2, Tignosa paglierina, Agarico citrino,

28 agosto 2003 – 14. Funghi simbionti: Amanita citrina, fig. 2, Tignosa paglierina, Agarico citrino, di Umberto ViolanteI funghi simbionti: instaurano una stretta relazione mutualistica con l’apparato radicale di quasi tutte le piante. Tale rapporto, pianta e fungo ospite, è detto simbiosi micorrizica, in cui il fungo utilizza gli zuccheri Leggi tutto…