Argacampania
  • Associazione
  • Decalogo
  • Direttivo
  • contatti

Redazione

Agricoltura e agroalimentare

Anche in Campania il 16 settembre sciopero della spesa

Contro i rincari le associazioni dell’Intesa invitano a disertare i negozi per 24 ore il 16 settembre. Solo il 25% dei fruttivendoli è in regola con le etichette. Le Federconsumatori chiede al governo di intervenire: “L’Istat cambi i panieri”, dice Rosario Trafiletti, numero uno di Federconsumatori, ”l’anno scorso le due Leggi tutto…

Di Redazione, 22 anni fa
Agricoltura e agroalimentare

Il ministro Alemanno prepara l’arrivo dell’Authotity alimentare.

Il Ministro per le politiche agricole, Gianni Alemanno, annuncia che subito dopo l’estate insedierà l’Authority alimentare, una struttura che farà capo all’Istituto superiore di Sanità, per tenere d’occhio la qualità dei cibi che arrivano sulla tavola del consumatore; un filtro a sofistificazioni e truffe che spesso si nascondono nel comparto Leggi tutto…

Di Redazione, 22 anni fa
Attività Arga

Le taglie sui piromani, chi denuncia però deve ripetere in tribunale.

Intervento di Francesco Landolfo, presidente Arga Campania. – Boschi in fiamme. Il caldo e la siccità di quest’estate africana stanno assestando colpi durissimi all’agricoltura ed al patrimonio arboricolo. La penuria d’acqua, causata dalla mancanza quasi totale delle piogge, ha messo in ginocchio le produzioni agricole, mentre gli scellerati attentati dei Leggi tutto…

Di Redazione, 22 anni fa
Eventi

Dal 27 al 29 luglio, Sassano festeggia il caciocavallo.

La festa del caciocavallo si celebra a sassano con degustazione di caciocavallo, mozzarella, sopressate lavorati secondo metodi rigorosamente artigianali. Caciocavallo e sopressata, secondo la tradizione, furono prodotti per la prima volta negli anni in cui era vietato esportare salumi negli Usa. Per farli giungere ai parenti emigrati si pensò di Leggi tutto…

Di Redazione, 22 anni fa
Agricoltura e agroalimentare

6. Bonsai: l’albero da vivaio

26 luglio 2003 – 6. Bonsai: l’albero da vivaioSe non si hanno molti soldi da spendere ma si vuole un albero già parzialmente allevato, quello che in gergo si definisce un “prebonsai” conviene rivolgersi ad un vivaio. Nella scelta del soggetto bisogna tenere a mente i diversi stili bonsai di Leggi tutto…

Di Redazione, 22 anni fa
Ambiente e energia

Pubblicato il decreto del governo per le gelate e la diossina.

E’ stato pubblicato oggi, sabato, sulla Gazzetta Ufficiale il decreto governativo per le gelate e la diossina. Il testo sarà disponibile, quindi, già da lunedì. Gli accordi pre-decreto prevedevano una tantum pro-capite sugli stanziamenti della diossina, ma è già stato reso noto che in fase di decisione le somme sono Leggi tutto…

Di Redazione, 22 anni fa
Agricoltura e agroalimentare

Caldo e siccità: il cambiamento climatico capovolge l’Italia delle colture.

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche lancia un allarme: se la terra continuerà nel trend di riscaldamento ci sarà uno spostamento di colture da Sud a Nord; fra mezzo secolo potrebbero crescere limoni a Novara e caffè a Palermo. Il cambiamento climatico, apparentemente incontrollabile, può avvenire senza gradualità. Tutto è legato Leggi tutto…

Di Redazione, 22 anni fa
Eventi

Cilento: Dal 1° al 31 luglio, mercatini al chiaro di luna.

La Circumvesuviana continua, il venerdì e sabato, fino al 13 settembre, l’offerta di far viaggiare i giovani col treno e non con macchine o motorini. Due persone, al prezzo complessivo di 10 euro, potranno avere biglietto di andata e ritorno da Napoli a Sorrento, incluso il parcheggio auto nello spazio Leggi tutto…

Di Redazione, 22 anni fa
Enologia e Viticoltura

9. Vino in cantina: qualche accorgimento.

9. Vino in cantina: qualche accorgimento.Per facilitare il mantenimento dell’igiene in cantina, questa deve essere pavimentata con materiali facilmente lavabili. Dotata di un pozzetto e di un’adeguata pendenza per il rapido deflusso delle acqua di lavaggio. Le pareti vanno imbiancate a calce per poter essere periodicamente risanate da eventuali muffe. Leggi tutto…

Di Redazione, 22 anni fa
Agricoltura e agroalimentare

Caserta, Legambiente fa dieci proposte per salvare il comparto agricolo.

Un vademecum per risparmiare acqua, energia e terreni, utilizzando le tecniche dei nostri nonni e facendo dell’agricoltura il settore più genuino dei comparti produttivi. Una utopia, visto che a determinare le scelte di produzione agricola non sono più i contadini ma le grandi produzioni di smercio. Alla base soprattutto il Leggi tutto…

Di Redazione, 22 anni fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 1.450 1.451 1.452 … 1.454 Successivi
Archivi
Categorie
Siti amici

Credits | All rights reserved © 2019


Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
credits arga
Credits Arga
Arga Campania “Francesco Landolfo”
c/o Sindacato Unitario Giornalisti della Campania
Uffici: Vico Santa Maria a Cappella Vecchia 8/B – primo piano int.3
Orario di apertura: lun-ven 9,00-18,00
Tel 081 18914535 – Fax 08118914505
Email: info@argacampania.it
Pec: sgc@poste-certificate.it