30 agosto 2003 – 13. Il Bonsai da seme. (1)
Non c’è nulla di più semplice, per ottenere un qualsiasi tipo di pianta e quindi un alberello bonsai che piantare un seme.Si possono raccogliere i semi in natura o procurarseli da un vivaista assicurandosi il piacere, oltretutto poco costoso, di curare una pianta ancora prima che nasca, facendone una propria creatura. E se l’attesa di qualcosa da vedere richiederà molta pazienza, sarà accompagnata dalla curiosità di scoprire quali caratteristiche la pianta presenterà. E se sarà un buon soggetto bonsai. Bisogna tenere ben presente che è bene piantare una certa quantità di semi, perché ne attecchirà una minima percentuale e comunque tra quelli che attecchiranno, non tutti daranno piante adatte all’allevamento bonsai. Si consiglia, in generale, di piantarne dieci volte il numero desiderato. E’ importante distinguere tra i semi più robusti quelli che possono essere piantati all’aperto , senza dover prendere alcuna precauzione particolare e quelli che richiedono particolari cure e attenzioni e potrebbero quindi creare dei problemi all’inesperto. In generale i semi freschi come quelli appena estratti da un frutto o appena raccolti in un bosco, vanno piantati immediatamente, in inverno, all’inizio della primavera o in autunno. La maggior parte dei semi richiederà invece di essere sottoposta a un trattamento minimo e assai semplice che li indurrà alla germinazione.
Agricoltura e agroalimentare
Agricola, il mercato contadino itinerante a Sanza per la Fiera di San Sabino
Dopo una breve pausa il mercato contadino itinerante del Gal Vallo di Diano torna con il suo carico di tipicità e produzioni tradizionali. Il calendario autunnale riprenderà ufficialmente sabato 17 settembre a Sanza. L’occasione è data dalla Fiera di San Sabino, appuntamento legato Leggi tutto…
0 commenti