Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”, ecco il bando 2024

NAPOLI. Scade il 4 novembre 2024 il bando di partecipazione alla tredicesima edizione del premio di giornalismo “Francesco Landolfo”. Indetto da Ordine dei giornalisti della Campania, Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, quotidiano “Roma” e Arga Campania, il premio vuole valorizzare le intuizioni e l’impegno di Francesco Landolfo – fondatore dell’Arga Campania, vicedirettore del “Roma” e segretario Leggi tutto…

Irpinia Mood, ecco il food festival delle aree interne dell’Appennino campano

Avellino riabbraccia Irpinia Mood, il food festival delle Aree interne dell’Appennino campano, che quest’anno giunge alla sua 8ª edizione. Dal 29 agosto al 1 settembre, nella splendida cornice del complesso monumentale del Carcere borbonico, 60 chef provenienti da tutta Italia si ritroveranno ad Avellino per valorizzare, reinterpretare ed apportare elementi Leggi tutto…

“A tavola con In Cibum”, primo ricettario della scuola di alta formazione gastronomica campana

Salerno. 44 ricette d’autore, 39 chef, pasticceri e panificatori, una scuola che si è trasformata in un luogo di confronto e incontro per chi sogna di entrare nel mondo del food. “A tavola con In Cibum” è il primo ricettario firmato dalla scuola di alta formazione gastronomica del Mezzogiorno d’Italia diretta da Mariagiovanna Sansone. La presentazione è in programma lunedì Leggi tutto…

Salvatore Bianco eletto cuoco dell’anno dalla guida Mangia&Bevi Campania

Sarà ufficialmente presentata il 17 dicembre, a Palazzo Petrucci, l’ottava edizione di Mangia&Bevi Campania, la guida – curata dai giornalisti de Il Mattino Santa di Salvo e Luciano Pignataro – che compendia i migliori ristoranti, trattorie, agriturismi, bracerie, paninoteche e cantine attive sul territorio.   La presentazione del volume sarà anche l’occasione per Leggi tutto…

Campania protagonista agli Stati generali delle Città dell’Olio

Le Città dell’Olio della Campania sono state protagoniste agli Stati generali delle Città dell’Olio. In occasione della 53esima assemblea nazionale che si è svolta a Siena il 10 novembre, gli amministratori delle Città dell’Olio campane hanno portato il loro fondamentale contributo alla pianificazione delle linee programmatiche dell’agenda 2022 della grande Leggi tutto…

Punta Campanella con l’Ispra per combattere l’inquinamento marino

Una squadra di pronto intervento in caso di sversamenti accidentali di idrocarburi. Panne antinquinamento per contenere liquidi oleosi e proteggere gli specchi acquei in prossimità dei pontili dai piccoli sversamenti delle imbarcazioni. È stata firmata questa mattina una convenzione tra l’Area Marina Protetta Punta Campanella e l’ISPRA (Istituto Superiore per la Leggi tutto…