Lepri e uccelli vari liberati nelle oasi di Licola e dei Monti Lattari. Un omaggio alla libertà, un gesto che invita i cacciatori a farsi da parte, le bestie ad avere fiducia nell’uomo che non vuole la loro scomparsa. Era questo il rischio: che quelle due zone fossero la tomba della fauna perché i bracconieri da quelle parti non scherzano. Spesso per sport, per lucro o per fame.
Animali e Zootecnia
Brucellosi, Caputo: da Ue via libera a piano vaccinale Campania
“Via libera da Bruxelles per il Piano di vaccinazione della Regione Campania, nell’ambito del Programma obbligatorio di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in Campania. Tutto come previsto, condiviso e ampiamente annunciato. Leggi tutto…
0 commenti