Dieta Mediterranea, prodotti campani protagonisti del contest Coldiretti

La caprese al limone rivisitata con nocciole igp della Costiera realizzata dall’Istituto Ipseqa-IR Virtuoso si aggiudica il primo premio del contest contest “Frutta e verdura: i sapori del futuro dalla tradizione all’innovazione sostenibile”. Evento voluto da Coldiretti Campania e FedeGroup nell’ambito della manifestazione: “3 Giorni per la Scuola” ideata nell’ambito Leggi tutto…

«Il futuro nella tradizione», a Procida l’oro blu della Campania

Se vogliamo salvare il mare, dobbiamo mangiarlo. Tutto. È il claim del progetto «Il futuro nella tradizione» sviluppato dal Comune di Procida, nell’ambito delle misure di supporto al comparto pesca, promosse  dalla Regione Campania e dal Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste finanziate dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) che verranno presentate a Procida in Piazza Marina Leggi tutto…

Un protocollo d’intesa per tutelare il patrimonio del fiume Sarno

Sottoscritto dall’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale e dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata un protocollo di intesa per la tutela, la salvaguardia e il ripristino del patrimonio ambientale, mediante la riduzione degli impatti di natura antropica sull’ecosistema e la rinaturalizzazione dell’ambiente fluviale, con particolare riferimento Leggi tutto…

Cia Campania: il Pecorino Sannita ha bisogno di 6 mesi di stagionatura

Grande risultato stamattina quando si è tenuto il convegno della Cia di Benevento in collaborazione con l’Università del Sannio e l’IPASAR – Istituto alberghiero “le streghe” di Benevento sulla sperimentazione dei pecorini sanniti per esaltare le loro caratteristiche e soprattutto il grande potenziale di questo formaggio. Attività che si sono Leggi tutto…