Caputo: ecco il disciplinare per enoturismo e oleoturismo

“Approvato in Giunta il Disciplinare per l’esercizio dell’attività enoturistica e oleoturistica nella Regione Campania, che consentirà di tutelare e valorizzare maggiormente le imprese enoturistiche e oleoturistiche nella nostra regione. Un asset che può rappresentare un volano per l’economia regionale e offrire nuove opportunità di lavoro ai numerosi giovani che non Leggi tutto…

“Ambasciatori dei vini di Campania”, a Vinitaly nasce il network

Nel corso della 55esima edizione di Vinitaly, l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo ha premiato 19 ristoranti italiani con il riconoscimento “Ambasciatori dei Vini della Campania” attribuito ai ristoranti che con la loro Carta dei Vini svolgono un ruolo di ambasciatore dei vini campani sul territorio italiano. Una giuria di esperti Leggi tutto…

Caputo: «Puntiamo su valorizzazione del patrimonio forestale e bioeconomia»

“Dobbiamo ripartire dalle comunità locali, rendendole orgogliose delle nostre foreste, e puntare sulla valorizzazione del patrimonio forestale campano e sulla bioeconomia. Solo un utilizzo efficiente e moderno dei boschi può favorire uno sviluppo sostenibile delle nostre aree interne e urbane. La superficie forestale è in costante aumento in Campania e, Leggi tutto…

Brucellosi, Caputo: da Ue via libera a piano vaccinale Campania

“Via libera da Bruxelles per il Piano di vaccinazione della Regione Campania, nell’ambito del Programma obbligatorio di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in Campania. Tutto come previsto, condiviso e ampiamente annunciato. L’autorizzazione UE, richiesta dalla Regione Campania per l’utilizzo del vaccino RB51 nelle modalità di somministrazione Leggi tutto…

Campania, Caputo: «Piano brucellosi vicino agli allevatori»

Conferenza stampa della Regione Campania sul “Programma obbligatorio di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in regione Campania”, alla presenza dei rappresentanti di tutte le istituzioni: Ministero della Salute; Regione Campania; Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno; Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna “Bruno Ubertini” e Istituto Leggi tutto…

Brucellosi bufalina, documento integrativo al piano di eradicazione

È stato licenziato il documento integrativo al Piano di Eradicazione della Brucellosi Bufalina, elaborato dal Tavolo Tecnico composto da esponenti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, della Direzione Generale Tutela della Salute della Regione Campania (UOD “Prevenzione e Sanità pubblica veterinaria”), del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università di Leggi tutto…