Argacampania
  • Direttivo
  • Associazione
  • Decalogo
  • contatti

campania

Mare

Acque di balneazione, Arpac: classificazione stabile per il 2021

La classificazione di qualità delle acque di balneazione in Campania è sostanzialmente stabile a fine 2020 rispetto all’anno precedente. In estrema sintesi, è quanto sancisce la deliberazione di Giunta regionale n. 583 dello scorso 16 dicembre, pubblicata sul Burc n. 249 del 28 dicembre 2020, basata, come prevede la normativa Leggi tutto…

Di Redazione, 2 settimane2 settimane fa
Ambiente

Monopattini e bici elettriche, il futuro è l’uso “ibrido” con l’auto

Bici tradizionali, bici elettriche, monopattini e tanto altro. La mobilità dolce piace, e sempre di più, in Italia. Una sensibilità e anche una passione che sembrano prendere piede anche in Campania: guardando al prossimo futuro, infatti, un campano su due (51%) pensa a un uso il più possibile ibrido con Leggi tutto…

Di Redazione, 3 mesi3 mesi fa
Mare

Balneabilità in Campania, com’è andata a settembre

Arpac ha completato i controlli sulle acque di balneazione programmati per il 2020. Quest’anno l’avvio della campagna di monitoraggio è stato posticipato a fine maggio causa emergenza Covid-19. In tutto sono stati prelevati 1955 campioni nelle 328 aree in cui è suddiviso il litorale campano, 402 i prelievi soltanto nel Leggi tutto…

Di Redazione, 4 mesi4 mesi fa
Vino e dintorni

Vini della Campania, i 5 Consorzi: noi lasciati soli

Dal mondo del vino campano si sollevano perplessità e malumori per il silenzio assordante del Governo regionale, più volte chiamato in campo per ascoltare le esigenze degli attori della filiera e programmare azioni a difesa di un settore importante, che si trova a fare i conti anche con le emergenze Leggi tutto…

Di Pasquale Carlo, 4 mesi4 mesi fa
Ambiente

Arpac, censiti gli scarichi costieri in Campania

Arpac ha completato il censimento degli scarichi costieri in Campania: 475 possibili fonti di impatto sulla qualità delle acque, classificate in dieci categorie ed evidenziate su una mappa interattiva consultabile sul sito web dell’Agenzia. Si tratta di un database esaustivo sugli scarichi in mare di acque reflue e altre tipologie Leggi tutto…

Di Redazione, 6 mesi6 mesi fa
Food

Artisti del gusto, nasce in Campania la squadra del food

Un progetto ambizioso nasce al Sud, in Campania, e si presenta, con autorevolezza, come un’iniziativa di cui molto probabilmente se ne avvertiva l’esigenza già da mesi, prima del difficile periodo collegato al lockdown. Nasce infatti Gruppo Artisti del Gusto, grazie ad un accentuato spirito di gruppo, ad una coesione tanto Leggi tutto…

Di Redazione, 6 mesi6 mesi fa
Ornitologia

Marangone dal ciuffo, un nuovo ospite in Campania

Il mare campano può vantare una nuova presenza, il cosiddetto “Marangone dal ciuffo”, una specie di uccelli marini che finora era stata avvistata solo di passaggio e in inverno in Campania. Per il secondo anno consecutivo i tecnici dell’Arpa Campania, in collaborazione con gli ornitologi dell’Asoim, hanno avvistato esemplari di Leggi tutto…

Di Redazione, 7 mesi7 mesi fa
Ambiente

“Puliamo il tuo parco”, il progetto green di Legambiente e Vallelata

NAPOLI. Vallelata, storico marchio che offre ogni giorno da 30 anni formaggi, ha deciso di promuovere il progetto green “Puliamo il tuo parco!” che vede il coinvolgimento in prima persona dei propri consumatori. In un momento in cui riscopriamo e riviviamo in modo eccezionale il legame tra uomo e ambiente, Vallelata ha deciso Leggi tutto…

Di Redazione, 8 mesi8 mesi fa
Attualità

Florovivaismo, in Campania saltate 10mila cerimonie

Un florovivaismo che stenta ad uscire dal lockdown. Un settore che oggi più di altri, a causa dell’incertezza e della scarsa fiducia, non riesce a programmare con serenità le proprie produzioni e questo potrebbe rallentare ancora di più la ripresa. «Abbiamo bisogno di conoscere quanto prima le regole per la Leggi tutto…

Di Redazione, 8 mesi8 mesi fa
Ambiente

Lockdown, drastico calo del monossido di azoto in Campania

Arpac sta continuando a studiare le concentrazioni di inquinanti atmosferici nei capoluoghi campani, per valutare gli effetti che le misure di contenimento della pandemia di Covid-19, soprattutto nella cosiddetta “fase 1”, hanno avuto sulla qualità dell’aria in Campania. I dati di aprile confermano un drastico abbattimento delle concentrazioni di ossidi Leggi tutto…

Di Redazione, 8 mesi8 mesi fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Archivi
Categorie
Siti amici
Tweets by Sgcampania
Tweets by FnsiSocial
Tweets by UnagaFNSI

Credits | All rights reserved © 2019


Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
credits arga
Credits Arga
Arga Campania “Francesco Landolfo”
c/o Sindacato Unitario Giornalisti della Campania
Uffici: Vico Santa Maria a Cappella Vecchia 8/B – primo piano int.3
Orario di apertura: lun-ven 9,00-18,00
Tel 081 18914535 – Fax 08118914505
Email: info@argacampania.it
Pec: sgc@poste-certificate.it