Lutto nel giornalismo campano per la prematura scomparsa di Carmine Alboretti.
Giornalista professionista, per anni collaboratore del “Roma”, è stato vicedirettore de “La Discussione”, il giornale fondato da Alcide De Gasperi, e direttore de “La voce sociale”.
Già avvocato e docente a contratto, collaborava con la Cattedra di Diritto pubblico dell’economia del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Carmine era anche vaticanista e studioso della dottrina francescana alla quale ha dedicato diversi saggi.
Collaborava con diverse testate nazionali e locali tra cui #Natura, Rivista di ambiente e territorio dell’Arma dei Carabinieri, Metropolis, Comunicare il sociale e Argomenti di sicurezza e libertà.
Dal 2014 al 2019 è stato presidente dei probiviri del Sindacato unitario giornalisti della Campania.

Per la sua attività professionale aveva ottenuto numerosi riconoscimenti. Nel 2017, con un servizio pubblicato su Paginevesuviane.it dal titolo “Incendi, i rifugiati sentinelle sul Vesuvio”, aveva vinto il Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”.
Figlio della sana provincia, da sempre vicino alle tematiche dell’Arga Campania, Carmine aveva a cuore il territorio vesuviano e indagava il rapporto tra l’uomo e la natura, a cui si avvicinava con spirito francescano.
La presidente dell’Arga Campania, Geppina Landolfo, il consiglio direttivo e tutti i soci, sono vicini alla famiglia e si stringono con affetto alla moglie e al figlio.
Ciao, Carmine. Vola alto.
0 commenti