Argacampania
  • Associazione
  • Decalogo
  • Direttivo
  • contatti

Roberto Esse

Agroalimentare

Provolone del Monaco Dop, nel nuovo anno alla scoperta di nuovi mercati

Propositi di crescita per il nuovo anno per il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop. L’attenzione agli allevamenti e alla sostenibilità intrapresa negli ultimi anni ha consentito di mettere sul mercato un prodotto in continua ascesa sia nel gusto che nella qualità. Fattori importanti per puntare a conquistare il Leggi tutto…

Di Roberto Esse, 3 anniDicembre 29, 2021 fa
Animali e Zootecnia

Contenimento dei cinghiali in Campania, convegno ad Avellino

Le problematiche sorte dalla proliferazione dei cinghiali ed in generale della fauna selvatica e delle specie aliene in regione Campania, le iniziative per contenerne gli effetti e la strada da seguire per trasformare le difficoltà in opportunità sono al centro di una giornata informativa in programma giovedì 25 novembre nella sala Leggi tutto…

Di Roberto Esse, 4 anniNovembre 24, 2021 fa
Agroalimentare

Provolone del Monaco Dop, lavorazione dal vivo in piazza del Plebiscito

Lavorazione a Napoli, in piazza del Plebiscito, per il Provolone del Monaco Dop. Il formaggio stagionato più famoso della Campania è stato ammirato e degustato dalle decine di visitatori del  Neapolis Marathon Village che fa da cornice all’avvenimento agonistico. Un momento sempre di grande fascino quello della lavorazione dal vivo. Leggi tutto…

Di Roberto Esse, 4 anniNovembre 13, 2021 fa
Agroalimentare

“Eruzioni Del Gusto”, al via con i formaggi di qualità selezionati da Alimentale

Formaggi di qualità ad “Eruzioni Del Gusto” grazie alla partecipazione di Alimentale Forchetta & Cervello. Anche per l’edizione 2021 che da venerdì 17 a lunedì 20 settembre è in cartellone al museo ferroviario di Pietrarsa, sarà possibile conoscere da vicino le specialità selezionate da chi ha messo la qualità, la Leggi tutto…

Di Roberto Esse, 4 anniSettembre 15, 2021 fa
Gastronomia e Ricette

Provolone del Monaco Dop, il vero protagonista della Nerano

Voglia di Nerano. Il Provolone del Monaco Dop è il vero protagonista della ricetta degli spaghetti alla Nerano. Una vera e propria mania scattata in questo luglio bollente del 2021. Ristoranti, pizzerie, bracerie e pub: tutti hanno qualcosa da proporre con zucchine e con il formaggio stagionato più famoso della Leggi tutto…

Di Roberto Esse, 4 anniLuglio 16, 2021 fa
Agroalimentare

Colatura di Alici di Cetara Dop protagonista a Slow Fish

La Colatura di Alici di Cetara Dop protagonista della decima edizione di “Slow Fish”. Particolarmente ricco il calendario degli eventi in calendario nella splendida location del centro storico di Genova. La mattina del 2 luglio sarà dedicata al liquido ambrato proveniente dalla regione Campania che di recente ha concluso positivamente Leggi tutto…

Di Roberto Esse, 4 anniGiugno 29, 2021 fa
Agroalimentare

Bollino Vero, il miele della Campania entra nella famiglia dei prodotti garantiti

Il miele della Campania entra di diritto nel paniere dei prodotti tutelati dal bollino Vero-Filiera Sostenibile. Ad entrare nella grande famiglia delle eccellenze che garantiscono qualità e sostenibilità al consumatore finale è l’azienda di Gerardo De Cillis di Castelnuovo di Conza, in provincia di Salerno, che porta avanti una tradizione Leggi tutto…

Di Roberto Esse, 4 anniGiugno 23, 2021 fa
Agroalimentare

“Latte nelle Scuole” a Ponticelli con il Consorzio del Provolone del Monaco Dop

Il modo migliore per trascorrere la giornata mondiale del latte è di raccontare ai bambini i benefici e i fantastici prodotti che da esso derivano. Ecco perché il progetto “Latte nelle Scuole” del Mipaaf abbracciato dal Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop su sollecitazione di Si Impresa della Leggi tutto…

Di Roberto Esse, 4 anniGiugno 1, 2021 fa
Agroalimentare

Provolone del Monaco dop, una tre giorni al mercato contadino

Provolone del Monaco Dop ospite d’onore al mercato contadino coperto di Fuorigrotta a Napoli. Una tre giorni dedicata al formaggio stagionato più famoso della Campania per cominciare a riprendere il contatto diretto con consumatori ed appassionati. Si parte oggi (21 aprile 2021) e si andrà avanti per tre giorni (gli altri Leggi tutto…

Di Roberto Esse, 4 anniAprile 21, 2021 fa
Parchi, foreste e comunità

Matese, petizione per rendere operativo il Parco Nazionale

Una petizione popolare per riaccendere l’interesse intorno al Parco Nazionale del Matese, sono numerosi i tentativi di richiamare l’attenzione su di una zona che dal 2017 aspetta le norme attuative per poter diventare a tutti gli effetti Parco Nazionale.  Istituito con la  Legge n. 205 del 27.12.2017, nonostante siano state effettuate  Leggi tutto…

Di Roberto Esse, 4 anniAprile 16, 2021 fa

Paginazione degli articoli

1 2 3 Successivi
Archivi
Categorie
Siti amici

Credits | All rights reserved © 2019


Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
credits arga
Credits Arga
Arga Campania “Francesco Landolfo”
c/o Sindacato Unitario Giornalisti della Campania
Uffici: Vico Santa Maria a Cappella Vecchia 8/B – primo piano int.3
Orario di apertura: lun-ven 9,00-18,00
Tel 081 18914535 – Fax 08118914505
Email: info@argacampania.it
Pec: sgc@poste-certificate.it