Un capodoglio che nuota tra Punta Campanella e Capri. Un ultimo effetto del lockdown. Il video spettacolare di alcuni diportisti, girato qualche giorno fa, durante un giro in barca tra la costiera sorrentino amalfitana e l’isola azzurra. Sullo sfondo, da un lato i faraglioni e dall’altro la costa di Marina Lobra a Massa Lubrense.
Siamo nella zona dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella, il cui ufficio stampa ha divulgato il video anche e soprattutto per sensibilizzare i tanti diportisti che solcheranno il mare del golfo a rispettare limiti di velocità, regole della navigazione e zone protette.
Dopo la balenottera avvistata nei giorni scorsi nel mare al largo di Castellammare di Stabia, un altro gigante dei mari si aggira lungo le coste della Penisola sorrentina.
L’Amp Punta Campanella invita a prestare la massima attenzione e a segnalare avvistamenti di varia natura sul portale citizensciencepc e sulle pagine facebook Punta Campanella Parco Marino e Citizen Science Punta Campanella.
?Colpo di coda del lockdown: un capodoglio nuota tra Punta Campanella e Capri. ?Il video spettacolare di alcuni diportisti, girato qualche giorno fa, durante un giro in barca tra la costiera sorrentino amalfitana e l'isola azzurra. Sullo sfondo, i faraglioni da un lato e la costa di Massa Lubrense dall'altro. Siamo nella zona dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella che ha divulgato il video anche e soprattutto per sensibilizzare i tanti diportisti che solcheranno il mare del golfo a rispettare limiti di velocità, regole della navigazione e zone protette. ?Dopo la balenottera avvistata nei giorni scorsi nel mare al largo di Castellammare di Stabia, un altro gigante dei mari si aggira lungo le coste della penisola sorrentina. L' Amp Punta Campanella invita a prestare la massima attenzione e a segnalare avvistamenti di varia natura sul portale www.citizensciencepc.org e sulle pagine facebook Punta Campanella Parco Marino e Citizen science Punta Campanella.
Al via il V Corso di Birdwatching nell’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola, promosso dell’Ente gestore, nell’ambito delle attività del CEA Gaiola della Rete INFEA Regionale, in collaborazione con l’Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale Leggi tutto…
Il giardino pubblico di via Regina Margherita comincia a cambiare aspetto e diventa sempre più il giardino della flora vesuviana. Continuano, infatti, le attività del progetto “Giovani del Vesuvio” che punta ad arricchire la zona Leggi tutto…
Sorpresa di Ferragosto a Baia Domizia, nel Casertano, dove una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia del Lido Sporting. Le uova si schiuderanno probabilmente tra fine settembre e inizio ottobre. Fino Leggi tutto…
credits arga
Credits Arga
Arga Campania “Francesco Landolfo”
c/o Sindacato Unitario Giornalisti della Campania
Uffici: Vico Santa Maria a Cappella Vecchia 8/B – primo piano int.3
Orario di apertura: lun-ven 9,00-18,00
Tel 081 18914535 – Fax 08118914505
Email: info@argacampania.it
Pec: sgc@poste-certificate.it
0 commenti