Prima o poi doveva accadere che la bellissima isola azzurra, Capri, incontrasse la colta e antica Spoleto. Un incontro di lavoro, se così si può dire, visto che i due sindaci , complice l’assessore regionale al turismo della Regione Campania,Teresa Armato, hanno stilato un programma di manifestazioni da scambiarsi con una settimana a testa di eventi con mostre dell’artigianato, spettacoli, gruppi folk per uno scambio di prodotti locali che potrà portare frutti sia a Spoleto che a Capri che ha pensato al programma.La valòorozzazione dei prodotti regionali delle due regioni dunque se non si trasformerà in una gara di chi offre il meglio sarà l’occasione per conoscere meglio i prodotti su cui entrambe puntano. Quest’anno il programma si svolge a Spoleto con il tema “Capri a Spoleto” (l’anno scorso accadde il contrario), e sono stati allertati albergatori ristoratori e imprese affinché si preparino al meglio. Il popolo azzurro di Capri si prenota a fine marzo, nel periodo pre-pasquale e per tutta la Pasqua.
GeoEsperienza, dopo 100 anni si torna nel “Ramo N” alle Grotte di Castelcivita
Quasi un secolo è trascorso da quando gli ultimi esploratori si sono avventurati nel Ramo N (Nord): percorso suggestivo e quasi totalmente sconosciuto, legato alle viscere più intime delle Grotte di Castelcivita, ai piedi degli Leggi tutto…
0 commenti