Finalmente restaurata la villa che fu del primo presidente della Repubblica Italiana, Enrico De Nicola. Il guaio è che non si sa che farne. Una fondazione con scopi giuridici e istituzionali? Una biblioteca settoriale? Un luogo dove svolgere seminari giuridici? O forse è meglio inserirla in un percorso già esistente, quello del miglio d’oro, con la Villa delle Ginestre, che ispirò il buon Leopardi. La provincia ha stanziato già 40mila euro per piccoli lavori di recupero ad alcune stanze inumidite, ma la destinazione della villa è ancora in alto mare, perché non darla all’Ente ville vesuviane che sta dando ottimi risultati con le ville che gestisce?
GeoEsperienza, dopo 100 anni si torna nel “Ramo N” alle Grotte di Castelcivita
Quasi un secolo è trascorso da quando gli ultimi esploratori si sono avventurati nel Ramo N (Nord): percorso suggestivo e quasi totalmente sconosciuto, legato alle viscere più intime delle Grotte di Castelcivita, ai piedi degli Leggi tutto…
0 commenti