Ecco la prima “Annurca Campana” certificata in blockchain

La Melannurca Campana IGP, dopo la Mozzarella di Bufala Campana DOP e la Pasta di Gragnano IGP, è la denominazione che apporta la maggior parte del valore economico del comparto agroalimentare della Regione Campania. Un patrimonio inestimabile che va tutelato, da questa ispirazione Feolfruit, azienda agricola a conduzione familiare specializzata nella frutticoltura da oltre Leggi tutto…

Agricoltura e blockchain, presentati i risultati del progetto DemeTra

Giovedì 23 giugno, ore 11:00, presso la Sala Capri del Grand Hotel Santa Lucia a Napoli, si è svolto l’evento Presentazione dei risultati di progetto e testimonianza delle imprese, nell’ambito del progetto D.E.M.E.TRA., finanziato con avviso pubblico PSR 2014-2020 – Misura 16 “Cooperazione” – Tipologie di intervento 16.1 “Sostegno per la costituzione e il Leggi tutto…

Tracciabilità alimentare: ricerca Università di Salerno su blockchain

Oggi l’innovazione più importante per la tracciabilità degli alimenti è considerata la blockchain, ossia la tecnologia del registro pubblico e trasparente finora appannaggio del mondo della finanza, che sta trasformando il modus operandi di molte imprese dell’agrifood. La blockchain, come si sa, registra in modo sicuro eventi, garantendone la sicurezza, Leggi tutto…