Sabato e domenica scorsa a Sorrento, patria del provolone del monaco, l’Accademia italiana della cucina, rappresentata dal delegato Sergio Corbino, si è data appuntamento con numerosi esperti e addetti ai lavori, per discutere in due giorni del futuro dei formaggi campani. I casari Antonio Madaio di Eboli e Salvatore De Gennaro di Vico Equense, hanno animato la festa agroalimentare spiegando agli intervenuti nelle ampie sale dell’Hotel Bellevue-Syrene i segreti della lavorazione dei vari formaggi ma anche proponendo strategie di sviluppo che dopo il Doc dato al provolone del monaco di Sorrento può e deve essere assegnato anche a quei prodotti che sono tipici della Campania, sostenuto con forza da Lina Chianese nel suo intervento. Non è mancato l’intervento di esperte enologhe quali sono Carmen Corso e Maria Sarnataro che hanno spiegato quali vini vanno abbinati ai diversi tipi di formaggi presentati nella due giorni.
Agricoltura e agroalimentare
Fiera Agricola all’A1Expò dal 10 al 12 marzo
Al Polo Fieristico A1Expò, torna come ogni anno Fiera Agricola, l’evento dedicato agli agricoltori, agli allevatori ma anche a tutti gli operatori che vivono il mondo agricolo e allevatoriale a 360 gradi. Fiera Agricola è Leggi tutto…
0 commenti