“E’ probabile che chi rientra abbia vissuto anche in vacanza il confronto con la lotta agli incendi che quest’anno hanno devastato tutta l’Italia. Negli ultimi dieci anni, in Campania, si sono registrati circa 22mila incendi, che hanno interessato una superficie di 90mila ettari. Agli ingenti danni economici si aggiungono non meno gravi conseguenze ecologiche. Ad esempio, dall’indebolimento della difesa idrogeologica, rappresentata dai boschi alla più difficile riproduzione di uccelli e mammiferi, privati di grandi zone del proprio habitat. A fronte di tutto ciò le Regioni e lo Stato stanziano ingenti risorse per gli interventi forestali, ma troppo spesso i fondi sono dispersi in mille rivoli, assicurando prioritariamente l’occupazione a quanti operano in ambito forestale nell’ottica di un ammortizzatore sociale. Occorrerebbero piuttosto interventi mirati di sistemazione idraulico-forestale e di manutenzione boschiva, soprattutto a beneficio dei territori di maggior fragilità e di più alto valore ambientale”. (Intervento di Ciro Costagliola, consigliere nazionale dell’ordine degli Agronomi, inviato alle Arga).
Attività Arga
Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”, ecco i vincitori: martedì la cerimonia
NAPOLI. Martedì 28 novembre 2023 alle ore 11,presso la sede dell’Istituto di Cultura Meridionale (Palazzo Arlotta, via Chiatamone 63, Napoli) si terrà la cerimonia del Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”. Insieme alla giuria saranno presenti: il presidente Leggi tutto…
0 commenti