Sono 11 anni che il Wwf della penisola sorrentina propone programmi escursioni settimanali sui Monti Lattari, Penisola Sorrentina, Costiera Amalfitana e dintorni. Quest’anno si riconferma la consuetudine e da domenica 14 marzo ricominciano gli appuntamenti domenicali per gite a piedi sui sentieri che portano all’aranceto storico di sant’Agnello, fino a tutto il 17 ottobre con l’ultima tappa a Cava dei Tirreni. Interessante la tappa del 18 aprile con il percorso del cammino dei dei di Agevola, un tempo percorso da briganti e poi da contrabbandieri; ugualmente interessante la tappa del 6 giugno che farà scoprire le bellezze naturali della Baia di Ieranto interdetta a tutti da quando è diventata oasi protetta. Per saperne di più c’è Andrea Finga, responsabile territoriale del Wwf con il sito apposito. (Nota di Gianpaolo Necco, inviata alle Arga)
Attività Arga
Premio Landolfo, informare tra social e crisi della carta stampata: la cerimonia
Cosa significa essere giornalista e fare informazione al tempo dei social network con la crisi della carta stampata e dei classici mezzi di comunicazione. Attorno a questo tema si è sviluppato il dibattito che ha Leggi tutto…
0 commenti