Tutti al Tar e vediamo chi la vince. Per la prima volta contro associazioni ambientaliste sul caso dell’auditorium della musica a Ravello. Favorevole è Legambiente e tutti coloro dalla regione in giù, che hanno sponsorizzato l’opera dell’architetto brasiliano Niemeyer. Dall’altra, contrari, Italia Nostra e Wwf, con il proprietario del suolo da espropriare (ci voleva fare un parcheggio per il suo albergo, però, non è che lo volesse lasciare così com’è!) e gli avvocati a mangiar soldi da questo affare che si prospetta abbastanza lungo e difficile da risolvere. Sorprende che la diplomazia non sia intervenuta, in fin dei conti si tratta della divina costiera! Per la cronaca, gli avvocati della Regione e company li paga la comunità.
GeoEsperienza, dopo 100 anni si torna nel “Ramo N” alle Grotte di Castelcivita
Quasi un secolo è trascorso da quando gli ultimi esploratori si sono avventurati nel Ramo N (Nord): percorso suggestivo e quasi totalmente sconosciuto, legato alle viscere più intime delle Grotte di Castelcivita, ai piedi degli Leggi tutto…
0 commenti