I tecnici di sovrintendenza e del Comune di Napoli finalmente sembrano aver trovato un’0intesa sui reperti archeologici trovati nelle due stazioni metrò di Napoli. La prima stazione, quella di piazza Nicola Amore, dove sono state trovate colonne alte nove metri che fanno parte del Gymnasium, per le Olimpiadi, verrà circumvallata in modo da lasciare al centro la zona archeologica; l’altra, quella della piazza municipio, comporterà meno problemi ma per riportare alla luce le antiche barche ci vorranno ancora 4 mesi e pare che i cantieri del metrò potranno ugualmente continuare ad operare nei due siti. Intanto si è appreso che il museo dei treni di Pietrarsa, a san Giovanni a Peduccio (Napoli) attualmente interessato a lavori di restauro, riapre in autunno. Due anni di restauri e le ferrovie dello stato si sono impegnati ad investire 900mila euro l’anno per il suo mantenimento in funzione.
Cilento Vallo di Diano Experience: la passeggiata fotografica di Serramezzana e Montecorice
Partecipazione ed entusiasmo continuano per le Passeggiate Fotografiche del progetto Unesco per il Cilento e il Vallo di Diano. L’ultima esperienza, nell’ambito del progetto “Cilento Vallo di Diano Experience – Cilento Vallo di Diano By Leggi tutto…
0 commenti