E’ il Brasile il maggior produttore di caffè e a Napoli, infatti, in piazza Garibaldi, c’è il caffè Brasilero, ma anche il caffè Mexico, altro produttore importante. Là si produce, qua si consuma. E Napoli resta ancora la capitale del consumo di caffè. Poteva mancare una viaggio attraverso i cinque sensi del caffè? No. Detto fatto: a villa Campolieto a Ercolano, dalla piantagione alla tavola, una mostra per carpire i tanti segreti della tazzulella ‘e cafè. I cinque sensi sono gli stessi che si usano per le altre esigenze dei nostri corpi. Tra l’altro, in una guida speciale di locali dove si fa il miglior caffè, uscita in questi giorni, quello dove si prepara meglio e sta in testa alla classifica dei primi dieci in Italia, si trova a Napoli. Quindi una bella discettazione, come scusa per i consumatori incalliti, per sorbire l’aroma del tostato fresco, del caffè in macchinetta, della crema di caffè, del liquore di caffè, della torta al caffè. Insomma una bella occasione per la degustazione del caffè napoletano però, non americano. Si replica fino a domenica.
Agricoltura e agroalimentare
Fiera Agricola all’A1Expò dal 10 al 12 marzo
Al Polo Fieristico A1Expò, torna come ogni anno Fiera Agricola, l’evento dedicato agli agricoltori, agli allevatori ma anche a tutti gli operatori che vivono il mondo agricolo e allevatoriale a 360 gradi. Fiera Agricola è Leggi tutto…
0 commenti