Bisognerà ringraziare il progettista del Metrò di Nappoli se dagli scavi dei tunnel per i treni stanno emergendo palazzi di epoca romana e greca. E pare che il flusso dei reperti sia in aumento giorno dopo giorno, tanto da aver trasformato i cantieri per il metrò in scavi archeologici. In due settimane, s’è detto, affiorerà l’intero edificio imperiale ma già si pensa al mosaico che si intravede sotto il gymnasium. In aiuto agli archeologhi campani sono venuti quelli francesi con un loro piano per salvare le antiche barche di legno . Intanto per la stazione di piazza Nicola Amore già si pensa a delocalizzare la stazione prevista, lo deciderà il ministro che ha convocato i progettisti a Roma. Quelli della metropolitana sono pronti a rivedere il progetto: è solo una questione di fondi in più per la variante.
Cilento Vallo di Diano Experience: la passeggiata fotografica di Serramezzana e Montecorice
Partecipazione ed entusiasmo continuano per le Passeggiate Fotografiche del progetto Unesco per il Cilento e il Vallo di Diano. L’ultima esperienza, nell’ambito del progetto “Cilento Vallo di Diano Experience – Cilento Vallo di Diano By Leggi tutto…
0 commenti