la Feltrinelli Napoli – Eventi dal 31 marzo al 5 aprile
Martedì 31 marzo, ore 18
musica
la Feltrinelli Libri e Musica – Piazza dei Martiri
VIAGGIO IN DUO
Viaggio in duo è la sintesi del percorso musicale iniziato nel 2006 da Mariano Bellopede e Carmine Marigliano. Pianoforte e flauto traverso conversano tra note inedite e rivisitazioni di grandi classici di Gershwin, Piazzolla, Rota e Morricone, per un intenso duetto in bilico tra musica colta europea (la classica), americana (il jazz), sudamericana (il tango e oltre), musica applicata (le colonne sonore) e progressive. Tutto viene affrontato con ricercatezza di soluzioni armoniche, timbriche e dinamiche. Resta pregnante, però, la componente istintiva tipica del sound del sud. È Napoli, infatti, il punto di partenza e di arrivo di questo viaggio in duo. Napoli che non ha bisogno di sentire il proprio dialetto e le proprie canzoni per accorgersi che si parla di lei. Napoli che è semplicemente un modo di suonare. Interviene Maresa Galli e Gennaro Pasquariello.
Mercoledì 1 aprile ore 18
libri
la Feltrinelli Libri e Musica – Piazza dei Martiri
OMAGGIO A LÉVI-STRAUSS
In occasione del centenario della nascita di Claude Lévi-Strauss, Marino Niola ha curato il volume Lévi-Strauss. Fuori di sé (Quodlibet), una preziosa raccolta di saggi e articoli sull’opera dell’antropologo che più ha inciso sul pensiero del secolo breve, a firma dei principali interpreti della cultura del Novecento. Un confronto serrato tra diversi campi disciplinari – dalla filosofia alla sociologia, dalla storia alla critica letteraria, dalla linguistica alla psicoanalisi – a testimonianza di un pensiero da sempre fuori di sé, che travalica senza posa la sfera dell’antropologia, intesa come metodica dello spaesamento, poetica dello sguardo da lontano. Intervengono Gennaro Carillo, Marino Niola, Enrica Lisciani Petrini e Luigi M. Lombardi Satriani. Durante la serata verranno proiettati alcuni filmati di repertorio sulla figura di Lévi-Strauss.
Giovedì 2 aprile ore 18
musica
la Feltrinelli Libri e Musica – Piazza dei Martiri
INCONTRO CON SAL DA VINCI
Il terzo posto conquistato al Festival di Sanremo con Non riesco a farti innamorare è la coronazione della carriera di successi di Sal Da Vinci. Figlio d’arte, comincia con il teatro al fianco del padre Mario, per passare al cinema e approdare poi al vero amore della sua vita: la musica. Canta al cospetto di Papa Giovanni Paolo II. E’ protagonista dell’Opera buffa del Giovedì Santo di Roberto De Simone. Torna al teatro con successi strepitosi, come il musical C’era una volta Scugnizzi di Claudio Mattone e Enrico Vaime e lo spettacolo Canto per amore di Gino Landi. Stasera Sal Da Vinci incontra il pubblico e firma copie del nuovo album, omonimo del successo sanremese.
Venerdì 3 aprile ore 18
libri
la Feltrinelli Libri e Musica – piazza dei Martiri
CHI HA PAURA DELLA MATEMATICA?
E’ una sindrome molto diffusa. Colpisce con assoluta democrazia grandi e piccoli, uomini e donne. E’ la paura della matematica. Lo sa bene Giovanni Filocamo, che dal 2006 si occupa a tempo pieno di attività didattiche volte alla divulgazione della matematica. In due anni, il team di MateFitness – uno spazio sempre aperto che permette di scoprire quanto la matematica sia utile e divertente in tante circostanze quotidiane – ha progettato e animato attività per oltre 50.000 persone. Il suo libro Mai più paura della matematica (Kowalski) spiega in modo semplice e divertente i segreti e i trucchi della materia ostica per eccellenza. Stasera l’autore si offre come personal trainer per la mente in una vera e propria Palestra della Matematica, per sperimentare le nostre insospettabili abilità di calcolo.
Domenica 5 aprile ore 11:30
la Feltrinelli Libri e Musica – piazza dei Martiri
LA FELTRINELLI DEI PICCOLI: QUESTA NON E’ LA STORIA DI PINOCCHIO
Vorrei volare come un volante. Vorrei star comodo come un comodino. Vorrei ringhiare come una ringhiera.
Una rocambolesca serie di giochi di parole in rima porteranno i piccoli lettori alla scoperta della propria lingua e delle sue possibilità di gioco. Simona Bassano di Tufillo, in arte Sbadituf, legge (e interpreta a fumetti) il libro Questa non è la storia di Pinocchio (Lavieri Edizioni) di Luca Matricardi. In collaborazione con COMIC(ON)OFF.
Età consigliata: dai 5 anni
INFO PER LA STAMPA
Annamaria Buonfantino
Eventi la Feltrinelli Napoli
la Feltrinelli Libri e Musica
Via S. Caterina a Chiaia 23
80121 Napoli
Tel. 0812405411
da: Eventi laFeltrinelli Napoli [Eventi.Napoli@lafeltrinelli.it]
0 commenti