C’è un tempo per tutto nella vita come in agricoltura. Così i contadini si preparano alle potature per fare in modo che gli alberi possano fruttificare al meglio nella giusta stagione. Accanto a queste operazioni c’è quella della semina che è più a rischio perché specie nelle ultime annate è capitato spesso che il cattivo tempo abbia rovinato numerose colture con notevoli danni agli agricoltori. Il fattore climatico, purtroppo, è quello che determina la riuscita o no di una buon raccolto, se ne può fare a meno solo se si usano impianti terricoli ma non tutti hanno questa possibilità. E non resta che sperare nel clima favorevole, ogni anno. E poi, vuoi mettere un frutto che nasce e matura alla luce del sole e quello che, spesso insapore, vegeta nelle serre?
Agricoltura e agroalimentare
Agricola, il mercato contadino itinerante a Sanza per la Fiera di San Sabino
Dopo una breve pausa il mercato contadino itinerante del Gal Vallo di Diano torna con il suo carico di tipicità e produzioni tradizionali. Il calendario autunnale riprenderà ufficialmente sabato 17 settembre a Sanza. L’occasione è data dalla Fiera di San Sabino, appuntamento legato Leggi tutto…
0 commenti