Le Solanacee: Peperone, Capsicum
Varietà e riproduzione: i peperoni si distinguono in base alla forma (quadrata, sigaretta) del colore (giallo, rosso), della destinazione. Tra i più noti ricordiamo il Lamuyo a polpa verde intensa rossa a maturazione, il King Gold a forma quadrata verde e poi giallo a maturazione, il Quadrato d’Asti Giallo e Rosso. Il Sigaretta a forma allungata, colore verde intenso, rosso a maturazione, il Piccante di Cayenna, di colore verde, rosso a maturazione, famoso per il sapore forte e piccante. La riproduzione avviene per seme.
Clima e terreno: il peperone richiede un clima temperato caldo ed un terreno sciolto, fertile, ricco di sostanza organica, esente da ristagni d’acqua.
Semina, raccolta e conservazione: nei climi dell’Italia Meridionale possono essere coltivati all’aperto, in orti bene esposti al sole la semina diretta s’effettua in aprile-maggio. Nelle zone centro-meridionali si semina in semenzaio riscaldato a spaglio o a file ravvicinate , 5 cm, Il trapianto avviene ai primi di maggio allorché le piantine hanno emesso la quinta foglia. Le distanze di impianto prevedono 60cm. tra le file e 40 sulla fila. La profondità di semina è di 1-2 cm.. la raccolta avviene da giugno a ottobre quando le bacche hanno le dimensioni che competono alla varietà, senza peraltro essere mature. La conservazione avviene in frigorifero., tenendo i peperoni avvolti in sacchetti di plastica forati.
Concimazioni e cure colturali: una buona concimazione letamica interrata a 30cm. di profondità. Le cure colturali consistono in irrigazioni non eccessive, ma costanti, scerbature contro le erbe infestanti, zappature per conservare il potenziale idrico. Altre cure colturali prevedono il diradamento e una rincalzatura a pianta attecchita. Nel caso di una eccessiva fioritura si può procedere ad una limitata soppressione dei fiori per favorire l’ingrossamento delle bacche.
Avversità: tra i parassiti animali si ricorda la nottua dalla quale si può difendere con la protezione del colletto dei peperoni con anelli di cartone. Tra le crittogame è temibile l’antracnosi. La lotta si basa come nel fagiolo su trattamenti a base di rame. Si limitano gli attacchi piantando i peperoni lontani dai fagioli.
Categorie: Il Contadino
0 commenti