Il pericolo di uccelli che portano virus in giro per il mondo esiste e anzi c’è rischio che si allarghi sempre più per le migrazioni forzate cui sono sottoposte, favorite da certe strane e subdole leggi che riguardano il mercato ornitologico.
In Italia esistono 10 importatori di animali esotici con sedi in Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Lazio, Marche, Campania, e Sicilia.
E’ in queste regioni che ogni anno arrivano centinaia di migliaia di esemplari. Il viaggio è fatto in aereo fino agli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Malpensa, poi proseguono il viaggio in Tir verso le città nelle regioni prima indicate.
Ma vien da chiedersi da dove vengano questi volatili portatori di guai e virus. Le specie più diffuse di pappagalli arrivano dal Sud est Asiatico: Singapore, Taiwan, Cina, Pakistan, Thailandia, Indonesia. Altri pappagalli, tucani e ibis, invece, arrivano dal Sud America: Paraguay, Argentina, Suriname, Nicaragua. I fenicotteri, gru coronate e damigelle di Numidia arrivano dall’Africa.
I passeriformi dell’Africa, vengono dal Senegal, Tanzania e Uganda. I pappagalli grigi dell’Africa, infine, dal Camerun, Congo e Gabon.
Ornitologia
A Napoli il 70esimo campionato mondiale di ornitologia
NAPOLI. 70° campionato mondiale di ornitologia: taglio del nastro, venerdì 20 gennaio alle ore 11, presso la Mostra d’Oltremare. Due i padiglioni che saranno interamente riservati all’esposizione degli uccelli i cui titolari hanno aderito al Leggi tutto…
0 commenti