Argacampania
  • Associazione
  • Decalogo
  • Direttivo
  • contatti

Ornitologia

Ornitologia

“Alto rischio in alta quota”, evento al Museo mineralogico della Federico II

Si sente sempre più spesso parlare di emergenza climatica, fenomeno che riguarda tutti da vicino ma che spesso ci viene raccontata con immagini e storie che vengono da lontano. L’iconografia della crisi climatica nei suoi effetti sulla biodiversità è sovente rappresentata da orsi polari denutriti su lembi di ghiaccio sempre Leggi tutto…

Di Redazione, 2 anniMarzo 20, 2023 fa
Ornitologia

Gabbiani a Napoli, il Comune chiama l’ornitologo Fraissinet

NAPOLI. La commissione Salute e Verde, presieduta da Fiorella Saggese, ha incontrato il professore Maurizio Fraissinet, ornitologo esperto di inurbamento dei gabbiani reali.  Si tratta di un fenomeno in rapida espensione e di portata globale, ha spiegato Fraissinet. Negli ultimi 20 anni sono sempre più numerose le città interessate e Leggi tutto…

Di Redazione, 2 anniFebbraio 1, 2023 fa
Ornitologia

A Napoli il 70esimo campionato mondiale di ornitologia

NAPOLI.  70° campionato mondiale di ornitologia: taglio del nastro,  venerdì 20 gennaio alle ore 11, presso la Mostra d’Oltremare.  Due i padiglioni che saranno interamente riservati all’esposizione degli uccelli i cui titolari hanno aderito al concorso. Altri due padiglioni, attigui, saranno riservati agli stand delle più importanti aziende del settore Leggi tutto…

Di Redazione, 2 anniGennaio 19, 2023 fa
Ornitologia

Sorpresa in Campania, il falco sacro sorvola il Regno di Nettuno

Un raro esemplare di falco sacro (“Falco cherrug” il nome scientifico), probabilmente un giovane, è stato osservato e fotografato a ridosso delle falesie dell’isola d’Ischia, nel perimetro dell’area marina protetta Regno di Nettuno, nel corso di un’uscita organizzata per il master “Capitale Naturale e Aree protette”, organizzato dalla stessa area Leggi tutto…

Di Redazione, 3 anni fa
Ornitologia

Biodiversità, presentato il progetto “Museo delle rotte migratorie per Vivara”

La migrazione degli uccelli porta su Vivara oltre 50 specie di passeriformi e decine di non passeriformi. Volatili che compiono fino a 10mila chilometri per completare la migrazione primaverile dall’Africa all’Europa e viceversa. L’isolotto offre siti per una sosta durante questi lunghi viaggi: alcune specie si fermano solo per la Leggi tutto…

Di Redazione, 3 anniLuglio 13, 2022 fa
Ornitologia

Riparte lo studio della migrazione degli uccelli più alto dell’Italia meridionale

Come i migratori anche gli ornitologi rispettano la promessa del ritorno e riporteranno i loro anelli sulla vetta più alta della Campania. Questo ambizioso monitoraggio prende il nome di MigrAndata – Cervati, in quanto studia la migrazione di andata negli ambienti di alta quota, proprio sul monte Cervati, nel cuore Leggi tutto…

Di Redazione, 3 anniLuglio 13, 2022 fa
Ornitologia

Cardellini e un gheppio tornano a volare nel bosco di Capodimonte

Stanno bene e questa mattina sono tornati a volare all’interno del Bosco di Capodimonte un gheppio e diversi cardellini recuperati in condizioni di difficoltà e curati dal Servizio Veterinario della ASL Napoli 1 Centro in sinergia con il C.R.I.U.V. (Centro di Riferimento Igiene Urbana Veterinaria), assieme ai medici veterinari del Leggi tutto…

Di Redazione, 3 anniMaggio 17, 2022 fa
Ornitologia

Ischia, spunta un raro uccello tropicale: è il primo avvistamento in Italia

Un esemplare di una specie mai osservata prima in Italia è stata fotografata nel mare di Ischia, a pochi metri da punta Imperatore, sul versante sud-occidentale dell’isola. Si tratta di una sula piedirossi (Sula sula il nome scientifico), specie pantropicale molto rara nel Mediterraneo. Prima dell’osservazione di questi giorni, era Leggi tutto…

Di Redazione, 3 anniAprile 12, 2022 fa
Ornitologia

Nido d’amore per il raro falco pescatore nell’oasi di Persano

San Valentino arriva anche per gli animali, soprattutto se c’è la mano degli esperti WWF. A beneficiarne quest’anno saranno possibili coppie del magnifico falco pescatore, tra i rapaci più rari del nostro paese, con appena 7 coppie nidificanti tra Toscana e Sardegna. Sono stati infatti realizzati, in collaborazione con gli Leggi tutto…

Di Redazione, 3 anniFebbraio 14, 2022 fa
Ornitologia

Tutela dell’ambiente e della fauna selvatica, Ardea compie 10 anni

Dieci anni fa a Napoli, precisamente il 19 luglio 2011, nasceva l’Associazione ARDEA (Associazione per la Ricerca, la Divulgazione e l’Educazione Ambientale). Da allora sono trascorsi 3650 giorni, e ARDEA si è sempre impegnata per tutelare l’ambiente e le specie che lo abitano con molteplici progetti di ricerca e di Leggi tutto…

Di Redazione, 4 anniLuglio 18, 2021 fa

Paginazione degli articoli

1 2 … 26 Successivi
Archivi
Categorie
Siti amici

Credits | All rights reserved © 2019


Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
credits arga
Credits Arga
Arga Campania “Francesco Landolfo”
c/o Sindacato Unitario Giornalisti della Campania
Uffici: Vico Santa Maria a Cappella Vecchia 8/B – primo piano int.3
Orario di apertura: lun-ven 9,00-18,00
Tel 081 18914535 – Fax 08118914505
Email: info@argacampania.it
Pec: sgc@poste-certificate.it