Il problema dello scarico delle acque reflue doveva essere il contenuto di un disegno di legge più volte annunciata alla Regione Campania ma ancora non approdato in aula. E’ un problema che riguarda molte categorie commerciali tra le quali le lavanderie che scaricano l’acqua nelle tubature dell’acqua usata per usi domestici, mentre dovrebbero essere irreggimentate diversamente. Tra l’altro nel Comune di Napoli è stato proibito alle lavanderie di scaricare l’acqua lavorata nelle fogne comuni. Sono acque industriali e non ci piove, ma qualcuno, prima di imporre divieti dovrebbe provvedere a creare la via di fuga. Diversamente si prospetta la chiusura di impianti che oggi, nella sola Napoli danno lavoro a oltre 5mila persone. (Inviato alle Arga)
Attività Arga
Lollobrigida al Consiglio nazionale Unarga: «Fnsi interlocutore prezioso e importante»
«Abbiamo candidato quest’anno, grazie al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, la Cucina italiana patrimonio dell’Unesco. Quello che accadrà in questi due anni di valutazione che ci separano dalla decisione finale saranno strategici. Coinvolgeremo la stampa Leggi tutto…
0 commenti