L’Associazione Alessandro Bartola ricerca un/a giovane per il supporto alla gestione di Agriregionieuropa e di tutti i servizi offerti dal sito www.agriregionieuropa.it.
Il/la candidato/a deve:
• essere in possesso almeno di laurea magistrale;
• dimostrare di avere competenze tecnico-informatiche;
• avere, al tempo stesso, conoscenze adeguate a supportare la direzione nelle tematiche tipiche di Agriregionieuropa.
La sede dell’Associazione Alessandro Bartola, dove è richiesta questa collaborazione, è ad Ancona presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali dell’Università Politecnica delle Marche.
Chi è interessato ad avanzare la propria candidatura è pregato di inviare il CV alla seguente e-mail: aab@univpm.it, precisando le specifiche competenze e le eventuali referenze possedute al fine della selezione.
AGRIREGIONIEUROPA ha un duplice obiettivo: favorire il dialogo tra ricerca scientifica e territorio in materia di agricoltura, agro-alimentare e sviluppo rurale; coniugare la dimensione regionale con quella internazionale, e dell’Unione Europea in particolare.
Con la sua rete di esperti, AGRIREGIONIEUROPA organizza e partecipa a seminari, convegni, iniziative pubbliche di approfondimento. Per i suoi scopi, ricerca la collaborazione delle Regioni e di tutte le istituzioni sul territorio.
Direttore responsabile: Franco Sotte, Docente di European Agricultural Policy e di Economia del Territorio e dell’Ambiente, Facoltà di Economia “G.Fuà”, Università Politecnica delle Marche, Ancona
da: Agriregionieuropa [no-reply@agriregionieuropa.it]
Attività Arga
Lollobrigida al Consiglio nazionale Unarga: «Fnsi interlocutore prezioso e importante»
«Abbiamo candidato quest’anno, grazie al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, la Cucina italiana patrimonio dell’Unesco. Quello che accadrà in questi due anni di valutazione che ci separano dalla decisione finale saranno strategici. Coinvolgeremo la stampa Leggi tutto…
0 commenti