A Napoli diecimila turisti, altrettanti nella Reggia di Caserta e una folla impressionante al Rione Terra di Pozzuoli hanno contrassegnato in modo positivo la Prima giornata dell’arte celebrata in ogni parte della penisola e indetta dal Ministero dei Beni culturali e archeologici. Ma folla anche in tutti gli altri siti archeologici della Campania che vanno da Pompei a Velia, da Paestum a Ercolano, e ai musei vari sparsi per tutta la Campania. Una festa dell’arte, decretata soprattutto dai giovani che si sono giovati dell’accesso gratuito ai siti, ma che in futuro potranno servirsi dell’Artecard, una tessera che potrà essere utilizzata facendo non poche economie. Da ripetere l’anno prossimo, magari anche tre o quattro volte. In fin dei conti, dove sta scritto che non si possano creare più occasioni per visitare i luoghi d’arte che, ricordiamolo, in altri paesi sono del tutto gratuiti.
Cilento Vallo di Diano Experience: la passeggiata fotografica di Serramezzana e Montecorice
Partecipazione ed entusiasmo continuano per le Passeggiate Fotografiche del progetto Unesco per il Cilento e il Vallo di Diano. L’ultima esperienza, nell’ambito del progetto “Cilento Vallo di Diano Experience – Cilento Vallo di Diano By Leggi tutto…
0 commenti