Gli addetti ai lavori possono stare tranquilli, i tre settori che si sono messi insieme per far volare i settori produttivi, agricoltura, industria e turismo, oggi hanno fornito una serie di dati col segno più,che lasciano ben sperare per il futuro. La gente intervenuta ha così appreso che la Campania col Lazio, ha una crescita costante nell’economia., che il prodotto lordo vendibile è salito al più 1,8% di cui l’1% è dovuto all’agricoltura. Ma l’Ue sta proponendo il disaccoppiamento, cioè la possibilità di avere i contributi europei senza essere vincolati dalla quantità e qualità del prodotto, come avviene ora. Il problema si presenterebbe subito per il tabacco e per fronteggiare emergenze di questo tipo si sta cercando di istituire un polo agro alimentare. Questo binomio comprende anche il tessile, conserviero, e l’artigianato. Naturalmente attivando la Regione affinché eroghi investimenti e finanziamenti per l’innovazione e l’aggiornamento . Dall’Europa giungono ugualmente risorse ma anche preoccupazioni, Infatti si parla del marchio Made in Europa, che potrebbe includere il marchio made in Italy, ma anche proporre prodotti di altri paesi membri dove la manovalanza costa poco e la qualità scadente. (Inviato alle Arga)
Attività Arga
Premio Landolfo, informare tra social e crisi della carta stampata: la cerimonia
Cosa significa essere giornalista e fare informazione al tempo dei social network con la crisi della carta stampata e dei classici mezzi di comunicazione. Attorno a questo tema si è sviluppato il dibattito che ha Leggi tutto…
0 commenti