Un Papa rinfrancato, rispetto alle ultime uscite, e in forma discreta, ha trascorso tre ore con 30mila persone che gremivano la piazza del santuario della Madonna del Rosario a Pompei, parlando di pace e lavoro. E’ atterrato negli scavi, ha superato la passerella preparata appositamente per lui, che potrebbe restare definitivamente per i disabili, dice l’amministratore dell’Azienda di Soggiorno, Luigi Necco. Ha ricevuto regali e strette di mano, rivolto lo sguardo agli striscioni dei disoccupati, ascoltato la supplica dei carcerati di Poggioreale, accompagnati dalle guardie. Insomma un bagno di folla, come sempre quando c’è Giovanni Paolo II. L’augurio è che lui viva il più a lungo possibile, e concludendo il suo intervento, il Papa ha chiesto a tutti di pregare per lui. Viva il papa.
GeoEsperienza, dopo 100 anni si torna nel “Ramo N” alle Grotte di Castelcivita
Quasi un secolo è trascorso da quando gli ultimi esploratori si sono avventurati nel Ramo N (Nord): percorso suggestivo e quasi totalmente sconosciuto, legato alle viscere più intime delle Grotte di Castelcivita, ai piedi degli Leggi tutto…
0 commenti