I Comuni del miglio d’oro, all’interno del quale vi sono splendide ville del ’700 e ‘800 da ristrutturare e valorizzare come è stato già fatto per alcune di esse, sono sotto accusa perché non hanno ancora varato la Fondazione che consentirebbe anche l’accesso di privati negli organismi di gestione, che, tradotto in pratica, significa tanti soldi in più. Il Ministro Giuliano Urbani ha espresso le sue perplessità e ha minacciato di ricorrere al commissariamento. Uno dei consiglieri storici delle Ville vesuviane, Pietro Lezzi, già presidente per lungo tempo, intravede nella decisione una operazione politica e chiede l’intervento del Capo dello Stato. I sindaci dei comuni coinvolti nel Miglio d’oro, che sono quelli di Napoli, Portici, San Giorgio a Cremano, Ercolano, Torre del Greco Torre Annunziata, che fanno parte del Cda, non sembrano molto impressionati dalla piega che sta prendendo la questione. Cosa già fatta quella del commissario?
GeoEsperienza, dopo 100 anni si torna nel “Ramo N” alle Grotte di Castelcivita
Quasi un secolo è trascorso da quando gli ultimi esploratori si sono avventurati nel Ramo N (Nord): percorso suggestivo e quasi totalmente sconosciuto, legato alle viscere più intime delle Grotte di Castelcivita, ai piedi degli Leggi tutto…
0 commenti