ANCHE NAPOLI HA IL GRANGUSTO.
Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli(mnei pressi del parcheggio BRIN.
|Tel. 081 563 6377 www.gran-gusto.it
——
Le news dall’Ufficio stampa Dipunto studio |Tel. 081 681505 | www.dipuntostudio.it

21 settembre 2015
——————————
Da Grangusto la spesa è un’occasione di degustazione e approfondimento delle eccellenze enogastronomiche italiane ed estere.
Nessun calendario, nessuna prenotazione, da oggi è possibile degustare i prodotti preferiti a tutte le ore: 7 giorni su 7! È la novità che Grangusto, il grande food store di via Marina a Napoli, offre ai propri clienti, esperti gourmandise o semplicemente amanti del buono.
Tutti i giorni lo staff del reparto Gastronomia, al primo piano, accoglie e consiglia i clienti nell’acquisto delle specialità gastronomiche, dal prosciutto Nebrodok al Cinta od al Nero Casertano , dando vita a delle vere e proprie degustazioni guidate e trasformando, così, la spesa in un momento esperienziale, tra assaggi e approfondimenti.
Il mercoledì ed il sabato sono dedicati alla degustazione di un prodotto selezionato – dalla Tuma dla Paja® all’Ubriaco al Barolo di Beppino Occelli, dal salame di Varzi alla Bonarda al prosciutto crudo di Sauris –la presenza di un esperto per meglio apprezzare la storia, le caratteristiche e le peculiarità dei prodotti.
Le novità continuano in Enoteca, uno spazio intimo e tranquillo dove riposano grandissime e introvabili annate di “classici” italiani e internazionali. Qui, guidati dai sommelier di Grangusto, si degusta a la cart scegliendo tra le oltre 1200 etichette e abbinando, a richiesta, ciò che di meglio offre il reparto Gastronomia e la cucina di Grangusto: caviale, salmone affumicato e creme al tartufo, o ancora la frutta fresca di stagione, ma anche i finger dello chef o la pizza appena sfornata.
ENOTECA: con oltre 1200 etichette ed una champagneria di nuova concezione con 45 tipi diversi di produttori, l’enoteca di Grangusto garantisce una qualità e una possibilità di scelta difficilmente eguagliabili. Un luogo unico nel suo genere che punta a diffondere la cultura del buon bere, dando ai propri clienti la possibilità di degustare e acquistare una vasta gamma di etichette tra le migliori produzioni italiane ed internazionali, dai calici più pregiati fino alle eccellenze artigianali delle varie regioni d’Italia. L’insieme delle componenti, visive olfattive e gustative, coinvolgeranno i vostri sensi in un esperienza davvero unica.
GASTRONOMIA: per la spesa di tutti i giorni il reparto dispone di un’offerta ampia e ben fornita, risposta ad un pubblico che, nonostante il ritmo frenetico delle proprie giornate, non trascura l’importanza di scegliere la qualità per la propria tavola. Salumi e formaggi DOP italiani e grandi eccellenze straniere che non ha eguali in città: circa 300 salumi e 400 formaggi dei migliori tra produttori, affinatori e stagionatori. Eccellenze casearie come il Castelmagno di montagna dop e il Roquefort, salumi pregiati come il patanegra Joselito ed ancora, il prosciutto crudo di Parma 36 mesi di Massimo Spigaroli, il cacio mulo, la ricotta romana, la mocetta di asino, l’iberico cotto tagliato a mano, il foigras di anatra e quello di oca, il salame d’oca ed il salame di cervo, il ragusano al vino rosso, Il Parmigiano Reggiano 2005,2006,2007,2008,2009 selezione Grangusto/Spigaroli il provolone Recco 24, 40, 60 mesi, il prosciutto crudo di Sauris, il salame di Varzi alla Bonarda e tante altre squisitezze
Grangusto è Mercato di eccellenze, Enoteca, Ristorante, Pizzeria, Bar e luogo di incontro in continuo divenire, aperto 7 giorni su 7. Un unico, grande spazio dove poter mangiare, acquistare, conoscere il cibo e le bevande di alta qualità, un mondo dedicato al cibo come incontro, cultura, piacere e consumo quotidiano. Grangusto offre ai propri clienti, appassionati e cultori del vino, la possibilità di trascorrere piacevoli momenti, da soli o in compagnia, anche per aperitivi di classe.
—————
#Grangusto è anche su
Grangusto: Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli |Tel. 081 19376800 www.gran-gusto.it
Aperto tutti i giorni con i seguenti orari:
bar: dal lunedì al venerdì 07:00/ 23:30 – sabato e domenica 08:00/ 23:30
ristorante/pizzeria: 12:00/15:30 e 19:30/23:00
mercato: lunedì al venerdì 8:30/22:00 – sabato e domenica 9:00/22:00
Consegne a domicilio dalle 10 alle 16
Ufficio Stampa: dipunto studio | Tel. 081681505 | www.dipuntostudio.it
— manuela giordano
manuelagiordano4@gmail.com
tel. +39 3388152020

—————————–
1 agosto 2015
——————————–
​AGOSTO, APERTI PER FERIE!
In vacanza da Grangusto in Pizzeria, in Enoteca, al Ristorante e al Mercato più fornito di Napoli
Grangusto non va in vacanza! Per tutto il mese di agosto il food store più grande di Napoli sarà aperto sette giorni su sette. Nessuna chiusura, nessuna riduzione di orario né di servizi, inclusa la consegna a domicilio sia a casa che in barca con l’esclusivo servizio on board dedicato ai diportisti.
Bar, Ristorante, Pizzeria, Enoteca e Mercato saranno sempre aperti, anche a Ferragosto! Per chi resta in città, la vacanza è Grangusto: dal rito della prima colazione alla cena gastronomica, passando per la spesa al mercato e l’aperitivo in Enoteca. Un universo dedicato al buon cibo dove l’atmosfera è gradevole, l’offerta di altissima qualità e tutti i locali sono piacevolmente condizionati e wi-fi free.
Per la spesa di tutti i giorni la Gastronomia offre una scelta di salumi e formaggi DOP italiani e grandi eccellenze straniere che non ha eguali in città: circa 300 salumi e 400 formaggi dei migliori tra produttori, affinatori e stagionatori. Eccellenze casearie come l’Ubriaco al Barolo, il Castelmagno di montagna dop, il Roquefort e poi i salumi pregiati come lo Jamon Joselito e la mortadella con pistacchi di Bronte, e, ancora, chicche per palati raffinati come, per esempio, il foie gras tartufato, il Tartufo nero estivo.
Il banco della Macelleria con laboratorio a vista e cella di frollatura con pareti di sale himalayano per conferire alla carne tenerezza e gusto, propone carni nazionali ed estere di alta qualità: tra le italiche le pregiate chianina, fassona piemontese, il suino nero casertano, la carne di cinta senese, il bue grasso di carrù, l’agnello di laticauda. Tra le specialità estere il kobe wagyu, famosa carne giapponese, l’angus australiano, l’aberdeen, il black angus scozzese, l’argentina, l’irlandese, il poulet di bresse.
Il Panificio sforna più volte al giorno oltre 70 varietà di pani di formati, farine e farciture diverse oltre a grissini, biscotti, taralli, freselle. In pescheria solo pescato selvaggio del mar Tirreno e nei banchi di frutta e ortaggi si può scegliere tra frutta di stagione ed esotica. Non manca una sezione del Mercato dedicata alle produzioni Bio, salutistiche e gluten – free. Spazio anche all’etnico, alle spezie dal mondo e a tanti ingredienti di altre cucine.
Per assaggiare un vino mai provato prima, per godersi un aperitivo Doc o per fare incetta di ottime etichette a prezzi imbattibili, l’Enoteca al primo piano è un mondo a sé: oltre 1200 etichette tra vini, champagne, birre artigianali, bevande e acque minerali provenienti da ogni angolo del mondo e un servizio sommelier sempre presente per farsi guidare nella scelta e nella degustazione.
Il Ristorante guidato dal giovane chef Gianni Vanacore è aperto a pranzo e cena ed offre una cucina di tradizione fatta con le migliori materie prime offerte dal Mercato Grangusto. A cena si può scegliere la carta gourmet nell’Angolo di Grangusto: appena quattro tavoli per cultori dell’alta cucina in un ambiente di grande suggestione.
La Pizzeria aperta a pranzo e cena offre la vera pizza napoletana con il maestro pizzaiolo Ciro Di Bello: acqua purificata, farine selezionate, Olio Extravergine di oliva dop campano, Fiordilatte e Provola freschi della Penisola Sorrentina, Mozzarella di Bufala di Paestum, San Marzano dop e Pomodori Datterini Campani, una lunga lievitazione ed una cottura in un forno tradizionale alimentato esclusivamente con legna di faggio selezionata e proveniente da boschi controllati.
Grangusto è infine anche catering a domicilio per ogni ricorrenza e necessità.
Grangusto: Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli |Tel. 081 19376800 www.gran-gusto.it
Aperto tutti i giorni con i seguenti orari:
bar: dal lunedì al venerdì 07:00/ 23:30; sabato e domenica 08:00/ 23:30
ristorante/pizzeria: 12:00/15:30 e 19:30/23:00
supermercato: lunedì al venerdì 8:30/22:00; sabato e domenica 9:00/22:00
Consegne a domicilio dalle 10 alle 16
Ufficio Stampa: dipunto studio | Tel. 081681505 | www.dipuntostudio.it–
manuela giordano
manuelagiordano4@gmail.com
tel. +39 3388152020

—————————–
7 luglio 2015
—————————
TUTTO a bordo con Grangusto!
La spesa per la cambusa arriva direttamente in barca
Arriva la novità dell’estate 2015 per tutti i naviganti e gli equipaggi: la cambusa a domicilio. Ci ha pensato Grangusto, il più grande food store enogastronomico di Napoli, ad offrire la possibilità di richiedere e ricevere tutto a bordo. Grazie alla distribuzione di un listino prezzi, gli equipaggi possono scegliere gli approvvigionamenti per la propria cambusa e fare la spesa scrivendo una mail oppure contattando il numero telefonico del box informazioni!
A pochi passi dal Porto e dagli attracchi dei grandi yacht, a 5 minuti dalla Darsena Acton e a 10 dal molo di Mergellina, il Mercato di Grangusto, con i suoi sei reparti, offre la più ampia e qualificata scelta di prodotti alimentari di Napoli con vere e proprie eccellenze gastronomiche: dai prodotti freschi alle tipicità artigianali, dal dietetico all’etnico con particolare attenzione anche al biologico e al gluten free. Ed è l’indirizzo giusto per organizzare una cambusa gourmet da veri intenditori.
La Gastronomia propone un assortimento di altissimo livello con prodotti tipici freschi e stagionati della migliore tradizione italiana ed europea: salumi e formaggi DOP italiani, grandi eccellenze straniere, circa 300 salumi e 400 formaggi da tutto il mondo dei migliori tra produttori, affinatori e stagionatori.
La Macelleria offre carni di prima scelta certificata, sia italiane che estere, frollate in sede, e una selezione di preparazioni pronte per la cottura come rollè, tacchino Disossato ripieno, Hamburger di Chianina, Spiedini, Filetti alle spezie; la Panetteria sforna oltre 70 varietà di pane tre volte al giorno; la Pescheria mette a disposizione solo pesce fresco selvaggio del mare nostrum. Non mancano il reparto Pasticceria con i dolci della tradizione e più innovative ricette e naturalmente il reparto Ortofrutta dove trovare tutte le primizie di stagione del territorio e non solo.
Un mondo a sé è l’Enoteca Grangusto che vanta oltre 1200 etichette tra vini, champagne, birre artigianali, bevande e acque minerali provenienti da ogni angolo del mondo, con la possibilità di reperire in 24 ore qualsiasi etichetta.
Ma non solo. Grangusto è anche catering a domicilio e in barca: su prenotazione è possibile richiedere buffet a bordo per ogni esigenza.
Grangusto: Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli |Tel. 081 19376800
Aperto tutti i giorni con i seguenti orari:
bar: dal lunedì al venerdì 07:00/ 23:30; sabato e domenica 08:00/ 23:30
ristorante/pizzeria: 12:00/15:30 e 19:30/23:30
supermercato: lunedì al venerdì 8:30- 22:00; sabato e domenica 9:00-22:00
www.gran-gusto.it #grangusto è anche su fb
Ufficio Stampa: dipunto studio | Tel. 081681505 | www.dipuntostudio.it

paola cotugno
paolacotugno@gmail.com
cell. 348 8010997

——————————-
5 giugno 2015
——————————-
L’acqua minerale da GRANGUSTO è un viaggio intorno al mondo
60 etichette, bottiglie gioiello, edizioni limitate, design da museo e composizioni purissime per regimi dietetici.
———–
Più di 60 etichette provenienti da tutto il mondo e bottiglie gioiello per collezionisti: è l’offerta di acque minerali che propone Grangusto, il primo e più fornito food store di Napoli. Un repertorio unico in città che soddisfa i cultori del genere, gli appassionati di design e chi vuole saperne di più.
Le acque sugli scaffali di Grangusto provengono da fonti di tutto il mondo – dalle isole Fiji ai ghiacciai della Norvegia, dall’Argentina alla Finlandia – e si differenziano per proprietà organolettiche e composizione. Sono acque minerali purissime, imbottigliate alla fonte, e presentate in packaging che le rendono esclusive, spesso firmate da celebri stilisti o designer, in edizione limitata o tempestate di microcristalli Swarovsky.
Per l’idratazione dei neonati, per chi segue regimi dietetici particolari, per chi cerca design ed esclusività per una cena speciale, per chi vuole fare un regalo unico e originale: l’offerta è ampia – dai 2 ai 250 euro – e viene illustrata con competenza dai sommelier di Grangusto.
—–
La più pregiata è la Fillico Jewelry Water, un’acqua esclusiva che sgorga ai piedi del monte Rokko, nella provincia di Kobe in Giappone, venduta a listino a 250 euro a bottiglia. La fonte è molto famosa poiché utilizzata per la produzione dei migliori Sakè giapponesi; le bottiglie sono realizzate a mano e decorate con cristalli Swarovski, il tappo, a forma di corona, è placcato in oro e argento.
Altrettanto esclusiva è la gamma Bling H2O (Natural, Pink, Gold), imbottigliata alla sorgente a Dandridge, nel Tennessee, in edizione limitata, lavorata a mano con incastonati cristalli Swarovski e con tappo di sughero. È prodotta usando nove livelli di purificazione, includendo ozono e microfiltrazioni.
Imbottigliata sull’isola di Viti Levu, la più grande delle 333 isole che compongono le Fiji Islands, l’acqua Fiji è prima purificata dai venti che spazzano il Pacifico e poi filtrata per centinaia d’anni dalla roccia vulcanica, è ricca di silice e secondo uno studio del 2005 della American Society for Clinical Nutrition è indicata per ridurre il rischio di Alzheimer. E’ una delle acque minerali naturali più famose al mondo, scelta da star come Nicole Kidman, Scarlett Johansson e dal Presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama: è imbottigliata in una bottiglia dalla forma squadrata costituita dalla migliore resina plastica tereftalata (PET).
In vetro, capolavoro di design, è la Elsenham, unʼacqua artesiana ricca di minerali, calcio, ferro e povera di sodio, proveniente da una fonte centenaria in Gran Bretagna, imbottigliata alla sorgente.
Dall’Islanda proviene la Icelandic Glacial, dalla leggendaria fonte Ölfus formatasi oltre 5.000 anni fa, una delle più grandi sorgenti naturali del mondo: oltre 900.000 metri cubi di acqua trabocca dalla fonte Ölfus in mare ogni giorno. Imbottigliata alla sorgente e senza entrare in contatto con l’aria aperta fin quando non si rompe il sigillo, l’acqua Icelandic Glacial è così pura che nulla deve essere aggiunto o tolto. È un’acqua certificata da NSF e Kosher.
Colpisce per il design della bottiglia, contraddistinto da due avvallamenti a forma di onda, l’acqua Veen proveniente dalla Finlandia, da una sorgente del Circolo Polare Artico: il design porta la firma del celebre designer finlandese Anti Eklund e la prima bottiglia, la cosiddetta “Onda 66” è oggi al museo del design di Helsinki, dichiarata nel 2007 la più bella bottiglia del mondo nel Bottled Water World Global Awards.
Per chi è attento all’Ambiente c’è l’Acquapax, acqua oligominerale proveniente dalla fonte Höher Flaming in Germania, racchiusa in una particolare bottiglia di cartone ecologico, riciclabile e riutilizzabile, premiata con l’ambito “Best Bottled Water of the Year”. Non mancano le italiane Acqua Armani imbottigliata alla sorgente Fonte Sole ai piedi delle Alpi italiane; l’Etrusca che nasce dalla fonte Bauda, tra la Liguria e la Toscana, ed è una delle cinque acque più leggere d’Italia.
—-
Grangusto è Mercato di eccellenze, Enoteca, Ristorante, Pizzeria, Bar e luogo di incontro in continuo divenire, aperto 7 giorni su 7. Un unico, grande spazio dove poter mangiare, acquistare, conoscere il cibo e le bevande di alta qualità; un mondo dedicato al cibo come incontro, cultura, piacere e consumo quotidiano. In enoteca, Grangusto offre ai propri clienti, appassionati e cultori del vino, la possibilità di trascorrere piacevoli momenti, da soli o in compagnia, anche per aperitivi di classe.
————
Grangusto: Via Nuova Marina 5, Napoli |Tel. 081 19376800 | www.gran-gusto.it
Aperto tutti i giorni con i seguenti orari:
bar: dal lunedì al venerdì 07:00/ 23:30; sabato e domenica 08:00/ 23:30
ristorante/pizzeria: 12:00/15:30 e 19:30/23:00
supermercato: lunedì al venerdì 8:30- 22:00; sabato e domenica 9:00/22:00
————–
Ufficio stampa dipunto studio | info@dipuntostudio.it | Tel. 081 681505
manuela giordano
manuelagiordano4@gmail.com
tel. +39 3388152020
Uffici Stampa & PR per hotel, eventi, wine&food
via Francesco Crispi 116/118 | 80122 Napoli Tel. +39 081 681505 – info@dipuntostudio.it
www.dipuntostudio.it
Seguici su Facebook:

——————————–
NAPOLI 4-12 APRILE 2015,
———————————-
ATP CHALLENGER TOUR APERI-DIVO IL GUSTO PROTAGONISTA APRE LA SUA STAGIONE EVENTI
CON LA CAPRI WATCH CUP NELL’ AMBITO DELL’ATP CHALLENGER A NAPOLI
Città del Gusto Napoli firma la VIP LOUNGE gourmet nel torneo organizzato dal Tennis Club Napoli
Aperi-DIVO il Gusto Protagonista, il nuovo format glamour e gourmet dedicato all’happy hour, ideato da Città del Gusto Napoli Gambero Rosso, apre la sua stagione di eventi primavera-estate con la Capri Watch Cup nell’ ambito del torneo internazionale maschile ATP Challenger(125.000 USD il montepremi), in scena dal 4 al 12 aprile presso l’esclusivo circolo Tennis Club Napoli, fresco dei festeggiamenti per i suoi 110 anni di vita.
Città del Gusto Napoli curerà la proposta enogastronomica della Vip Lounge del torneo, riservata ad ospiti, sponsor e giocatori, con una serie di happy hour che arricchiranno le giornate del Torneo con veri e propri break gourmet .
La collezione 2015 di AperiDIVO porta inoltre in campo, per l’ apertura della stagione eventi, il prestigioso Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. L’Oltrepò Pavese è da sempre una zona ad alta vocazione vitivinicola, con una produzione invidiabile per qualità e varietà: Bonarda, Pinot Nero, Riesling sono solo alcuni dei vini di successo di questa magnifica terra. Senza dimenticare la produzione spumantistica, che sfrutta come base l’elegante e internazionale Pinot Nero, protagonista di splendidi spumanti Metodo Classico, come il “Cruasè”, marchio consortile che identifica il Metodo Classico DOCG rosé.
Sarà proprio il Testarossa Rosé Cruase’ O.P. DOCG Brut de La Versa il protagonista unico ed indiscusso, nato dall’anima ribelle del Pinot Nero declinato sulle tinte del rosa spumantizzato con il Metodo Classico, riconoscibile per la ricercata eleganza e il sapore raffinato, che conquista con il suo colore rosa tenue.
Bollicine fini e persistenti, piacevole accenno di vinosità al palato, dovuto alla breve macerazione del Pinot Nero, gli conferiscono un tocco di unicità.
Un vero e proprio asset, amatissimo da pubblico e critica di settore, che certamente contribuirà al glamour dei momenti top del torneo.
La Vip Lounge sarà attiva tutti i giorni, ad ora di pranzo, dalle 12.00 alle 14.00 e solo su invito, mentre nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, l’appuntamento raddoppia prevedendo anche un appuntamento dalle 17.00 alle 19.30 per le partite pomeridiane.
Nel corso dei break gourmet gli ospiti potranno deliziare i propri palati con finger food a prova di leggerezza, preparati rispettando la stagionalità degli ingredienti e con un’attenta ricerca delle materie prime; percorsi street food con lievitati eseguiti dai maestri pizzaioli della Città del Gusto con utilizzo di farine pregiate, quali le farine 5 Stagioni dei Molini Agugiaro e Figna, e verdure fresche di stagione selezionate dall’azienda Calviati. Uno spazio sarà riservato agli oli extravergine d’oliva DOP premiati tre foglie dalla guida Gambero Rosso.
Tornando al mondo del beverage, sarà possibile vivere una Drinkexperience (con proposte alcoliche ed analcoliche) miscelati ad arte dai barman della Città del Gusto con infusioni, fiori e frutta di stagione per un bere che tiene conto anche della sostenibilità ambientale.
Città del Gusto Napoli realizzerà inoltre, giovedì 9, una cena gourmet per il Tennis Club Napoli: un affascinante percorso enogastronomico curato dagli chef di Città del gusto dove oltre le soavi bollicine del Consorzio dell’Oltrepò Pavese saranno presenti i maestri gelatieri Palmiro Bruschi ed Emilio Panzardi, vere e proprie istituzioni dell’arte gelatiera ed ambasciatori del gelato artigianale Made in Italy nel mondo.
Città del Gusto Napoli si conferma il punto di riferimento del bon vivre partenopeo (e non solo). Sempre attenta alle richieste gourmet e glamour della città, esempio di eccellente hospitality italiana.
Ufficio Stampa Città del Gusto Napoli: MG Logos Tel 06 45491984; comunicazione@mglogos.it;
Cdg Napoli srl
Sede Città del gusto Napoli 80035 Nola
(Interporto di Nola – “Palazzo dei Servizi”)
Tel. +39 081 3119800 – e-mail: napoli@cittadelgusto.it

——————–
26 marzo 2015
—————-
Grangusto si prepara alla Pasqua
Pastiere e colombe, casatiello napoletano e uova di cioccolato personalizzabili. E poi il gran tagliere di Pasqua: salumi e formaggi Dop. La tradizione è servita
Pasqua è alle porte! Grangusto è in fermento: dal forno al banco della gastronomia, le maestranze artigiane del più grande food store partenopeo si preparano all’evento confezionando uova di cioccolata, pastiere, colombe e casatielli secondo la tradizione campana. Le magnifiche Uova di Pasqua di Grangusto sono 100% artigianali disponibili nei gusti nocciolato al latte, nocciolato fondente, cioccolato al latte, cioccolato bianco e fondente. Novità di quest’anno sono le Uova Pop Art impreziosite con decorazioni originali, colorate e tutte personalizzabili nella sorpresa. Tra i dolci primeggia la Colomba prodotta nel laboratorio Grangusto dai maestri pasticceri in diverse varianti: classica, al cioccolato, amarena e gusto pera e cioccolato confezionate in eleganti scatole, protagoniste di una Pasqua all’insegna di genuinità e gusto. Non da meno il banco gastronomia che offre ai clienti la possibilità di scegliere tra una vasta varietà di salumi e formaggi selezionati provenienti da tutto il territorio nazionale e internazionale. Il tagliere pasquale di Grangusto si profuma di capocollo di Martina Franca, prosciutto Dok dall’Ava, lanzetto al Sangiovese, filetto lardellato Martina Franca, capocollo al Sangiovese, ciccioli napoletani, pancetta di maiale nero casertano, salame Napoli Predazzoli, perle di salame e salamini piccanti e ancora sopressata, salame Napoli Corallina Antica Ardegna, salame Mariola Antica Ardegna, salame Milano Capitelli, salsiccia dolce di maiale nero e guanciale di maiale nero dell’Azienda Mastro Enrico, pancetta tesa di maiale nero casertano a cui si aggiungono formaggi di tutte le forme e consistenze come il provolone Recco Gran Riserva, la caciotta Romana nel Grano, la ricotta salata Franco Muroli e la ricotta romana, la stracciatella pugliese e la burrata pugliese del caseificio Artigiana, l’Asiago nero Gran Riserva e la crema del Tavoliere. Per rendere ancora più ricca la tavola pasquale Grangusto offre ai propri clienti delle torte di formaggio al salmone o di pistacchio. Immancabili i classici della tradizione: “casatiello rustico”, “tortano”, “pizza piena”, “pastiera”, “casatiello dolce”, fragranti e dal sapore autentico e genuino, nati dal matrimonio tra farine altamente selezionate provenienti dai migliori molini italiani ed ingredienti di qualità. A far da cornice a questo insieme di prelibatezze marcate Grangusto, le colombe Flamigni, Sal de Riso, Cova, Pepe, Fiasconaro: perché Grangusto fa della selezione qualificata di specialità gastronomiche il suo punto di forza.
In occasione del lunedì di Pasquetta Grangusto accoglie i clienti con un menù speciale a base di salumi e formaggi selezionati a cui si aggiungono i piatti tipici della tradizione pasquale: l’ agnello al forno con le patate, la tipica lasagna rossa, uova sode, casatiello e tante altre prelibatezze. In abbinamento i vini di Cantine Federiciane Gragnano Penisola Sorrentina doc e Falanghina Campi Flegrei doc.
Menù di Pasquetta costo 25,00 vino incluso.
Grangusto: Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli |Tel. 081 19376800 www.gran-gusto.it
Ufficio stampa: Dipunto studio |Tel. 081 681505 | www.dipuntostudio.it–
paola cotugno
paolacotugno@gmail.com
cell. 348 8010997

—————————–
Mercoledì 25 marzo
——————————
Grangusto celebra la tradizione gastronomica romana
NAPOLI – Continua il ciclo di appuntamenti gastronomici nel food store di via Marina: mercoledì 25 marzo alle ore 21.00 Grangusto propone il menù “Roma Caput Mundi” per celebrare la tradizione gastronomica della Capitale che trova la sua massima espressione nei “primi piatti”. Il menu degustazione proposto si apre con i “carciofi alla giudia”, piatto tipico della cucina giudaica- romanesca, e prosegue con due primi piatti simbolo della cultura gastronomica romana: la pasta all’amatriciana e la carbonara. In sei portate lo chef Gianni Vanacore propone un viaggio ideale nella cucina romana.
La cena è in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier di Napoli e sarà infatti accompagnata dai vini dell’azienda agricola Casale Del Giglio, presente non solo sul territorio laziale ma anche su quello nazionale e che vanta diverse etichette di vini, nati da uve rosse come il Syrah, il Petit ed il Verdot e bianche come il Sauvignon, il Viognier ed il Petit Manseng.
Il menù
Carciofo alla giudia
***
Pasta all’amatriciana
***
Pasta alla carbonara
***
Costolette d’abbacchio scottato
***
Puntarelle
***
Zuppa Inglese
***
Il costo è di 25,00 euro vino incluso.
Sarà comunque possibile cenare a la carte.
Grangusto è Mercato di eccellenze, Enoteca, Ristorante, Pizzeria, Bar e luogo di incontro in continuo divenire, aperto 7 giorni su 7. Un unico, grande spazio dove poter mangiare, acquistare, conoscere il cibo e le bevande di alta qualità; un mondo dedicato al cibo come incontro, cultura, piacere e consumo quotidiano. In enoteca, Grangusto offre ai propri clienti, appassionati e cultori del vino, la possibilità di trascorrere piacevoli momenti, da soli o in compagnia, anche per aperitivi di classe.
Grangusto: Via Nuova Marina 5, Napoli |Tel. 081 19376800 | www.gran-gusto.it
Aperto tutti i giorni con i seguenti orari:
bar: dal lunedì al venerdì 07:00/ 23:30; sabato e domenica 08:00/ 23:30
ristorante/pizzeria: 12:00/15:30 e 19:30/23:00
supermercato: lunedì al venerdì 8:30- 22:00; sabato e domenica 9:00/22:00
–manuela giordano
manuelagiordano4@gmail.com
tel. +39 3388152020

————————–
Mercoledì 18 marzo 2015
—————————-
Grangusto presenta “A Cena Con il Mare”
Mercoledì 18 marzo, alle ore 21, Grangusto, il food store di via Marina, celebra il pescato del mare nostrum con la serata “A cena con il mare” in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier di Napoli. Lo chef Giovanni Vanacore ha ideato per l’occasione un menu degustazione inedito per esaltare il sapore del pesce, rigorosamente fresco e proveniente dalle due sponde del Tirreno. La cena sarà accompagnata dai vini Planeta, la celebre azienda vinicola siciliana che vanta sei tenute dislocate nell’intera isola nelle quali produce vino con specifici progetti di ricerca e valorizzazione. Il menu prevede cinque portate e un benvenuto dello chef per un viaggio nel gusto attraverso la freschezza delle materie prime e la creatività del giovane chef Vanacore, formatosi nelle migliori cucine stellate nazionali.
Il menu:
Benvenuto dello Chef
Tris di tartare di pesce
Anelli con cannocchie e friarielli scoppiettati
Sorpresa dello Chef
Pescato del giorno con salsa di anice stellato e cicoria
Bignè al pistacchio con crema inglese e liquore al cioccolato
Il costo è di 40,00 euro vino incluso.
Sarà comunque possibile cenare a la carte.
Grangusto è Mercato di eccellenze, Enoteca, Ristorante, Pizzeria, Bar e luogo di incontro in continuo divenire, aperto 7 giorni su 7. Un unico, grande spazio dove poter mangiare, acquistare, conoscere il cibo e le bevande di alta qualità; un mondo dedicato al cibo come incontro, cultura, piacere e consumo quotidiano.
Grangusto: Via Nuova Marina 5, Napoli |Tel. 081 19376800 | www.gran-gusto.it Aperto tutti i giorni con i seguenti orari:
bar: dal lunedì al venerdì 07:00/ 23:30; sabato e domenica 08:00/ 23:30
ristorante/pizzeria: 12:00/15:30 e 19:30/23:00
supermercato: lunedì al venerdì 8:30- 22:00; sabato e domenica 9:00/22:00
Ufficio Stampa: dipunto studio | Tel. 081681505 | www.dipuntostudio.it
— manuela giordano
manuelagiordano4@gmail.com
tel. +39 3388152020

—————————————
CITTÀ DEL GUSTO NAPOLI, 13 MARZO 2015
————————————–
TASTING EN PRIMEUR IL SEMINARIO FIRMATO GAMBERO ROSSO PER DEGUSTARE I GRANDI VINI IN ANTEPRIMA
Degustare in anteprima le grandi etichette che verranno presentate come novità nelle più importanti fiere del vino internazionali – ProWein a Dusseldorf e Vinitaly a Verona – si può.
Gambero Rosso promuove Anteprima Fiere Vino, l’iniziativa che durante la prima metà del mese di marzo coinvolgerà alcune tra le migliori cantine italiane, che proporranno ai consumatori, presso rinomate enoteche della Penisola, la degustazione in anteprima delle etichette che verranno poi presentate ai Buyer internazionali in occasione degli eventi fieristici in programma.
Questa imperdibile “prova generale” sarà il format che caratterizzerà anche i tre seminari organizzati dal Gambero Rosso presso le Città del gusto di Torino, Napoli e Roma, condotti dagli esperti del Gambero.
Venerdì 13 marzo è la volta di Città del gusto Napoli che organizza presso la propria sede dell’Interporto di Nola, Tasting en Primeur. Marco Sabellico, curatore della Guida Vini d’Italia, fornirà ad appassionati ed addetti ai lavori un esauriente quadro del patrimonio vitivinicolo nazionale attuale, con stimolanti osservazioni sulle nuove tendenze del settore.
La degustazione – a numero chiuso e su prenotazione – si svolgerà dalle ore 19.00 alle ore 21.00. Il costo è di € 20.
Queste le etichette in degustazione:
• AZ. AGR. CESTE FRANCO DI CESTE PIER GUIDO -Langhe Rosso Tubleu 2011
• CUVAGE S.R.L. – Rosè Brut
• F.LLI BERLUCCHI – Casa delle Colonne Zero – Franciacorta Riserva 2006
• BARONE PIZZINI – Franciacorta Satèn 2011
• F.LLI GIORGI – Giorgi 1870
• CÀ TULLIO – Traminer Aromatico “VIOLA” Doc Friuli Aquileia 2014
• ZORZETTIG SAS – Schioppettino Myò Vigneti di Spessa 2011
• PODERE LA REGOLA SS – Vallino 2009
• S.A. USIGLIAN DEL VESCOVO SRL – Barbiglione 2011
• PODERE SAPAIO – Volpolo 2012 Bolgheri DOC
• VIGNAMAGGIO – Chianti Classico Gran Selezione “Riserva di Monna Lisa” 2011
• TENUTA BADIA DI MORRONA – Taneto Toscana Rosso 2011
• UMANI RONCHI – Plenio Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG 2012
• TENUTA I FAURI DI LUIGI DI CAMILLO – Ottobre Rosso Montepulciano d’Abruzzo DOC 2013
• CLAUDIO CIPRESSI – Macchia Rossa 2010
• LA FORTEZZA SOCIETÀ AGRICOLA S.R.L. – Falanghina del Sannio DOC sottozona Taburno 2014
• CANTINE SAN MARZANO – 62 Anniversario Primitivo di Manduria Dop Riserva 2011
• LEONE DE CASTRIS – 50 °Vendemmia Salice Salentino Rosso Ris Doc 2011
• A VITA – ‘A Vita Riserva – Cirò DOC Rosso Classico Superiore Riserva 2010 Biologico
• AGRICOLE VALLONE – Graticciaia Rosso Igp Salento 2010
• AZ. AGR. CAMBRIA – Giulio Cesare Mamertino Rosso DOC 2011
• BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO – Lu Patri Nero D’Avola Doc Sicilia 2012
A seguire, per chi lo volesse, è possibile trattenersi a cena nel wine bar della Città del gusto con un costo aggiuntivo di € 20 (con sconto a € 35 per il “pacchetto” completo), dove gli chef del Gambero Rosso delizieranno i presenti con le loro sempre golose creazioni.
Info e prenotazioni: napoli@cittadelgusto.it Tel. +39 081 3119800/081 3119805
——–
Ufficio Stampa Città del Gusto Napoli: MG Logos Tel 06 45491984; comunicazione@mglogos.it;
Cdg Napoli srl – Sede: Città del gusto Napoli 80035 Nola (Interporto di Nola –
“Palazzo dei Servizi”)
Tel. +39 081 3119800 – e-mail: napoli@cittadelgusto.it
——-
MG LOGOSAS di Stefano Carboni & C.
PIAZZA RUGGERO DI SICILIA, 7 – 00162 ROMA TELEFONO (+39) 06 45491984 – – 06.45491985 FAX 06.83605250
E-MAIL: INFO@MGLOGOS.IT WWW.MGLOGOS.IT

————————-
2/3/2015
—————————
I vini di Michele Satta da Grangusto con AIS Napoli 2/3/2015
Continuano gli appuntamenti del ciclo
“Degusto con Grangusto”, vi aspettiamo Lunedi 2 Marzo dalle ore 16.30 alle 19.30 con i ‪vini dell’azienda Michele Satta.
In degustazione:
Giovin Re IGT
Cavaliere IGT
Bolgheri Rosso Piastraia
Bolgheri Rosso Superiore I Castagni
Ingresso Gratuito. Necessaria la prenotazione.
Per info e prenotazioni Tel 081 19376800
Grangusto, via Nuova Marina n.5 Napoli

—————————
Sabato 14 febbraio cena
—————————
Innamorati con Grangusto
Sabato 14 febbraio cena di San Valentino
Il ristorante di Grangusto, il concept food store di via Marina, festeggia tutti gli innamorati con un menu speciale ideato dallo chef Giovanni Vanacore: sabato 14 febbraio sarà possibile prenotare un tavolo solo per due e degustare il menu San Valentino. Un percorso di degustazione in sei piatti che esaltano le materie prime del territorio e del mare nostrum in proposte creative e di gusto. I sommelier di Grangusto consiglieranno i vini più adatti da abbinare scegliendo tra i duemila vini a scaffale e per chi ama lo champagne potrà scegliere tra oltre 150 etichette in carta. Il giovane chef Giovanni Vanacore, formatosi nelle migliori cucine stellate nazionali, porta a Grangusto il proprio stile che si esprime in una cucina leggera, rigorosa nell’ utilizzo di materie prime di alta qualità, essenziale nei metodi di cottura che non alterano valori nutrizionali e sapori. Spiccata territorialità, padronanza delle tecniche e vivacità creativa contribuiscono a delineare una cucina di carattere.
Il menù
***
Benvenuto dello chef
***
Nasello confit su crema di ceci e scarole
***
Gnocchetti Selezione Gentile con frutti di mare, fiori di zucca e julienne di peperoncino
***
Sciabola in carpione con ratatouille di verdure croccanti e pepe rosa
***
Aspettando il dessert, piccole attenzioni dello Chef
***
Mousse alla gianduia con salsa al passion fruit e croccante alla nocciola
***
Il costo è di 40 euro bevande escluse.
Sarà comunque possibile cenare a la carte.
Grangusto è Mercato di eccellenze, Enoteca, Ristorante, Pizzeria, Bar e luogo di incontro in continuo divenire, aperto 7 giorni su 7. Un unico, grande spazio dove poter mangiare, acquistare, conoscere il cibo e le bevande di alta qualità; un mondo dedicato al cibo come incontro, cultura, piacere e consumo quotidiano.
Grangusto: Via Nuova Marina 5, Napoli |Tel. 081 19376800 | www.gran-gusto.it
Aperto tutti i giorni con i seguenti orari:
bar: dal lunedì al venerdì 07:00/ 23:30; sabato e domenica 08:00/ 23:30
ristorante/pizzeria: 12:00/15:30 e 19:30/23:00
supermercato: lunedì al venerdì 8:30- 22:00; sabato e domenica 9:00/22:00
Ufficio Stampa: dipunto studio |
Tel. 081681505 | www.dipuntostudio.it

manuela giordano
manuelagiordano4@gmail.com
tel. +39 3388152020

————————
20 gennaio 2015
————————–
Nasce L’Angolo di Grangusto, il ristorante nell’Enoteca di Grangusto:
cucina d’autore e grandi vini.
NAPOLI – Nasce l’Angolo di Grangusto il ristorante gastronomico nell’Enoteca di Grangusto a Napoli: 25 coperti in tutto in un abbraccio di bottiglie di vino che fanno da quinta e da cornice. Un angolo raccolto, accogliente, dedicato alla buona cucina e al buon vino, con menu esclusivo, servizio attento e sommelier al tavolo ed una playlist musicale creata appositamente.
Il menu, messo a punto dallo chef Gianni Vanacore, punta all’eccellenza in un mix di tradizione autoctona e di vibrante contemporaneità, e propone due percorsi di degustazione, di Terra e di Mare, ciascuno di 5 portate; una serie di piatti a la carte e il “Menu buio” di 6 portate che dà mano libera allo chef. Inoltre, una selezione di formaggi e di salumi, scelti direttamente tra le eccellenze casearie ed i salumi pregiati presenti nel banco gastronomia, completa l’offerta a la cart. .
La carta dei vini è una delle più ampie e varie a livello nazionale: duemila etichette tra nazionali ed estere con oltre 150 proposte di Champagne.
Vanacore, formatosi nelle migliori cucine stellate nazionali, porta a Grangusto il proprio stile che si esprime in una cucina leggera, rigorosa nell’utilizzo di materie prime di alta qualità, essenziale nei metodi di cottura che non alterano valori nutrizionali e sapori. Spiccata territorialità, padronanza delle tecniche e vivacità creativa contribuiscono a delineare una cucina di carattere.
L’Angolo di Grangusto nasce per i palati più curiosi ed esigenti, per chi ama il buon vino e una cucina di ricerca, e va ad arricchire la già ampia offerta gastronomica di Grangusto che è Mercato (due piani di eccellenze e prodotti di consumo quotidiano, banchi del fresco, reparti bio ed etnico), enoteca, forno, pizzeria, bar e ristorante. In enoteca, Grangusto offre ai propri clienti, appassionati e cultori del vino, la possibilità di trascorrere piacevoli momenti, da soli o in compagnia, anche per aperitivi di classe.
L’Angolo di Grangusto è aperto tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.00.
Grangusto: Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli |Tel. 081 19376800 www.gran-gusto.it
Ufficio stampa: Dipunto studio |Tel. 081 681505 | www.dipuntostudio.it

paola cotugno cell. 348 8010997
paolacotugno@gmail.com
Uffici Stampa & PR per hotel, eventi, wine&food via Francesco Crispi 116/118 | 80122 Napoli Tel. +39 081 681505 – info@dipuntostudio.it
www.dipuntostudio.it
Seguici su Facebook:

————————–
29 dicembre 2014
——————————
Da Grangusto la spesa per il cenone di fine anno
conviene di più! il 10% della spesa viene rimborsato a gennaio 2015!
Fino al 31 dicembre, da Grangusto prosegue l’operazione “Gran Risparmio” e fare la spesa conviene! Il 10% della cifra spesa sarà infatti rimborsato a gennaio 2015. Un’occasione da non perdere in vista del gran cenone di San Silvestro che come tradizione comanda porta in tavola specialità nazionali ed esotiche: dal salmone norvegese al pesce fresco del mare nostrum, dal fois gras francese alle migliori selezioni Dop italiane e poi lenticchie e cotechino, panettone e dolci della tradizione e naturalmente vini, champagne e spumanti nazionali.
Grangusto, il più grande mercato di specialità gastronomiche della città, è sempre attento ai propri clienti e alla qualità e varietà dell’offerta abbina spesso iniziative di risparmio e convenienza. Una novità sono i reparti riservati al cibo bio e naturale, alle spezie e agli ingredienti etnici.
Nei banchi e sugli scaffali solo materie prime eccellenti accuratamente selezionate dall’Italia e dal mondo: circa 400 formaggi provenienti dai migliori produttori nazionali e internazionali come l’Ubriaco al Barolo, il Castelmagno di montagna dop, il Roquefort e 300 salumi pregiati tra cui il Jamon Joselito e la mortadella con i pistacchi di Bronte. I clienti hanno la possibilità di scegliere tra un vasto assortimento di rare prelibatezze: dal cacio ricotta avellinese alla ricotta a cono cruscante, dal prosciutto crudo di Parma 36 mesi di Massimo Spigaroli all’iberico cotto tagliato a mano e ancora il foigras di anatra e di oca, il salame di cervo e il Gran Cru di Parmigiano dal 2005 al 2008. Ampia anche la varietà di dolci tipici della tradizione partenopea: gli struffoli conditi con miele e diavoletti colorati, i panettoni e pandori di produzione propria e i dolci al cioccolato confezionati dai maestri pasticcieri nei laboratori di Grangusto. Tanti anche i pani e grissini aromatizzati, ideali da servire come antipasto e quelli farciti di friarielli, peperoni, zucchine, noci, funghi, pistacchi, semi di zucca, pomodoro, peperoncino, noci, nocciole, olive verdi, scarole, olive nere, melanzane. Non da meno l’ampio assortimento dell’enoteca che vanta circa 1200 etichette di vino inoltre, i migliori champagne provenienti da 45 diversi produttori nazionali e internazionali, bollicine pregiate ed eccellenze artigianali di altissima qualità da gustare durante il brindisi di fine anno, oltre ad un assortimento di 180 birre e di circa 100 acque minerali.
Grangusto è dal 2012 il nuovo polo enogastronomico nel cuore di Napoli, lungo via Marina (con ampio parcheggio), di fronte al Porto e a dieci minuti dal centro storico e dalla Stazione centrale. Uno spazio dove il gusto diventa arte in un ambiente piacevole e curato. Un mercato di 1600 mq dove poter acquistare prodotti freschi per la spesa di tutti i giorni ma anche le eccellenze e le tipicità del nostro territorio. Grangusto è anche bar con zona lettura e connessione wi-fi, ristorante e fornitissima enoteca. Grangusto è eventi, degustazioni e serate a tema. Un luogo dove incontrarsi e vivere esperienze di gusto senza precedenti.
Grangusto: Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli |Tel. 081 19376800 www.gran-gusto.it
Aperto tutti i giorni
bar: da lunedì a venerdì 07:00/23:30 sabato e domenica 9:00/22:00
supermercato: da lunedì a venerdì 8:30/22 sabato e domenica 9:00/22:00
ristorante/pizzeria : 12:00/15:30 19:30/23:30
Ufficio Stampa: Dipuntostudio|Tel. 081681505| www.dipuntostudio.it
–paola cotugno
paolacotugno@gmail.com
cell. 348 8010997

———————————–
Giovedì 18 dicembre ore 21:00
———————————–
“Le Cene di Grangusto”
L’appuntamento gastronomico natalizio di Grangusto
Il guizzo creativo dello chef Gianni Vanacore si confronta con tre grandi vini per una cena inedita aspettando il Natale.
Giovedì 18 dicembre, alle ore 21, lo chef propone un menu per soddisfare i palati di tutti i food lovers giocando con abbinamenti e sapori: l’anguilla affumicata, i datterini gialli, la pregiata pasta del Cavalier Giuseppe Cocco, la scarola croccante ed altro ancora.
Ad accompagnare la cena saranno tre etichette speciali selezionate dai sommelier di Grangusto: si parte con il Franciacorta Brut dei pregiati vigneti di Castello Gussago, si prosegue con il Grillo Cavallo di Tasca d’Almerita e si conclude con lo spagnolo Pedro Ximenez in abbinamento al dessert.
Qualità delle materie prime e innovazione creativa sono la firma del giovane chef Vanacore, alla guida del ristorante di Grangusto dalla scorsa estate dove propone il Mediterraneo in chiave nuova e alleggerita, giocando tra orto e mare.
Il calendario di cene proposte dal food store napoletano offre la possibilità di sperimentare con un menu fisso ad un prezzo contenuto abbinamenti cibo-vino con alcuni dei grandi vini presenti nell’enoteca.
Il menù:
Benvenuto dello chef
*
Insalatina di pescato del giorno con scarola croccante e patate
In abbinamento Franciacorta Brut, Castello di Gussago
*
Virgole Cav. Giuseppe Cocco con datterini gialli, anguilla affumicata e croccante al nero
Tonno scottato con coulis di pomodorino pizzuto
In abbinamento Grillo Cavallo delle Fate 2013 , Tasca D’Almerita
*
Dessert dello chef
In abbinamento Pedro Ximenez, Hidalgo
Il costo della cena è di 30,00 euro a persona _Su prenotazione
Grangusto: Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli |Tel. 081 19376800 | www.gran-gusto.it
Aperto tutti i giorni
bar: da lunedì a venerdì 07:00/23:30 sabato e domenica 9:00/22:00
supermercato: da lunedì a venerdì 8:30/22 sabato e domenica 9:00/22:00
ristorante/pizzeria :
12:00/15:30 – 19:30/23:30
Ufficio Stampa: dipunto studio | Tel. 081681505 | www.dipuntostudio.it–
manuela giordano
manuelagiordano4@gmail.com
tel. +39 3388152020

———————
mercoledì 3 dicembre 2014 ore 21
———————————-
Le Cene di Grangusto
Continuano gli appuntamenti enogastronomici del Food Store napoletano
Mercoledì 3 dicembre ore 21:00
Lo chef Gianni Vanacore, alla guida del ristorante di Grangusto, ha dato vita ad un nuovo menù per un appuntamento speciale del ciclo “Le cene di Grangusto” Mercoledì 3 dicembre. Appuntamenti gastronomici in cui il giovane chef che rende omaggio ai prodotti tipici del nostro territorio, come il pesce ed i friarielli, ma anche ai sapori e alla tradizioni della cucina italiana, alla ricerca della tipicità e sempre in osservanza delle stagionalità. Il calendario di cene proposte dal food store napoletano offre la possibilità di sperimentare con un menu fisso ad un prezzo contenuto abbinamenti cibo-vino con alcuni dei grandi vini italiani presenti nell’enoteca, di sicuro la più fornita nel panorama napoletano con una scelta di oltre 1200 etichette.
Il menù:
Benevnuto dello chef
***
Mantecato di baccalà e patate con crema di broccoli e verdure all’aglio
In abbinamento Monsupello Brut
***
Trecce con zucca, vongole e pomodoro
Rombo scottato con carciofi olive taggiasche e aria di pompelmo
In abbinamento Bucci Classico 2013, Villa Bucci
***
Guancia di manzo glassata con friarielli e patate
In abbinamento Chianti Classico 2013 riserva “Il grigio” San Felice
***
Delizia del pasticcere
In abbinamento Moscato Kabir Donna Fugata
Il costo della cena è di 35,00 euro a persona _Su prenotazione
Grangusto: Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli |Tel. 081 19376800 | www.gran-gusto.it
Aperto tutti i giorni
bar: da lunedì a venerdì 07:00/23:30 sabato e domenica 9:00/22:00
supermercato: da lunedì a venerdì 8:30/22 sabato e domenica 9:00/22:00
ristorante/pizzeria : 12:00/15:30 19:30/23:30
Ufficio Stampa: dipunto studio | Tel. 081681505 | www.dipuntostudio.it
— manuela giordano
manuelagiordano4@gmail.com
tel. +39 3388152020

—————————–
29 novembre 2014
——————————-
Il Natale è più buono da Grangusto
Fare la spesa a dicembre conviene
Grangusto ha pensato ad un regalo di Natale per tutti i suoi clienti: l’operazione “Gran Risparmio”. Fare la spesa dal 1 al 31 dicembre ora conviene ancora di più, perchè di tutti gli acquisti fatti durante questo periodo, i clienti saranno rimborsati del 10% a gennaio 2015. Ecco perchè Grangusto è il luogo ideale dove fare la spesa per la Vigilia di Natale o il Cenone di Capodanno, durante tutto il mese di dicembre, il più grande mercato di specialità della città, offre ai propri clienti i migliori prodotti dolci e salati per preparare una cena natalizia indimenticabile e risparmiare.
Per chi desidera stupire un amico con un pensiero speciale le confezioni regalo di Grangusto sono studiate per tutte le esigenze: eleganti scatole il cui contenuto può essere personalizzato su richiesta con prelibatezze dolci e salate.
Nei banchi e sugli scaffali solo materie prime eccellenti accuratamente selezionate dall’Italia e dal mondo: circa 400 formaggi provenienti dai migliori produttori nazionali e internazionali come l’Ubriaco al Barolo, il Castelmagno di montagna dop, il Roquefort e 300 salumi pregiati tra cui il Jamon Joselito e la mortadella con i pistacchi di Bronte. Durante le festività i clienti avranno la possibilità di scegliere tra un vasto assortimento di rare prelibatezze: dal cacio ricotta avellinese alla ricotta a cono cruscante, dal prosciutto crudo di Parma 36 mesi di Massimo Spigaroli all’iberico cotto tagliato a mano e ancora il foigras di anatra e di oca, il salame di cervo e il Gran Cru di Parmigiano dal 2005 al 2008. Ampia anche la varietà di dolci tipici della tradizione partenopea: gli struffoli conditi con miele e diavoletti colorati, i panettoni e pandori di produzione propria e i dolci al cioccolato confezionati dai maestri pasticcieri nei laboratori di Grangusto. Tanti anche i pani e grissini aromatizzati, ideali da servire come antipasto e quelli farciti di friarielli, peperoni, zucchine, noci, funghi, pistacchi, semi di zucca, pomodoro, peperoncino, noci, nocciole, olive verdi, scarole, olive nere, melanzane. Non da meno l’ampio assortimento dell’enoteca che vanta circa 1200 etichette di vino inoltre, i migliori champagne provenienti da 45 diversi produttori nazionali e internazionali, bollicine pregiate ed eccellenze artigianali di altissima qualità da gustare durante il brindisi di fine anno, oltre ad un assortimento di 180 birre e di circa 100 acque minerali.
Grangusto è dal 2012 il nuovo polo enogastronomico nel cuore di Napoli, lungo via Marina (con ampio parcheggio), di fronte al Porto e a dieci minuti dal centro storico e dalla Stazione centrale. Uno spazio dove il gusto diventa arte in un ambiente piacevole e curato. Un mercato di 1600 mq dove poter acquistare prodotti freschi per la spesa di tutti i giorni ma anche le eccellenze e le tipicità del nostro territorio. Grangusto è anche bar con zona lettura e connessione wi-fi, ristorante e fornitissima enoteca. Grangusto è eventi, degustazioni e serate a tema. Un luogo dove incontrarsi e vivere esperienze di gusto senza precedenti.
Grangusto: Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli |Tel. 081 19376800 www.gran-gusto.it
Aperto tutti i giorni
bar: da lunedì a venerdì 07:00/23:30 sabato e domenica 9:00/22:00
supermercato: da lunedì a venerdì 8:30/22 sabato e domenica 9:00/22:00
ristorante/pizzeria : 12:00/15:30 19:30/23:30
Ufficio Stampa: Dipuntostudio|Tel. 081681505| www.dipuntostudio.it–
paola cotugno cell. 348 8010997
paolacotugno@gmail.com

—————————
24 ottobre 2014
——————————
Il ristorante Grangusto inaugura il menu autunno-inverno dello
L’autunno nelle cucine di Grangusto porta nuovi piatti e sapori. Lo chef Gianni Vanacore, alla guida del ristorante già dalla scorsa primavera con una “cucina semplice ma di grangusto”, ha messo a punto una nuova carta in cui la materia prima sempre fresca selezionata dal Mercato del food store è trasformata il meno possibile ed enfatizzata da abbinamenti e tecniche di cottura che non ne alterano il gusto naturale e selvaggio. Così per il pesce e i crostacei e le numerose proposte di carne, italiane ed estere (tra cui la Costata di Black Angus, la Rib eye argentina, il Filetto di pezzata rossa e il Kobe Wagyu), sempre presenti nel menu sia a pranzo che a cena, e cucinate secondo il grangusto del cliente.
A pranzo la scelta prevede primi piatti tradizionali, golosi e meno elaborati, come “Tubetti con fagioli e crudo di Parma”, “i fusilli cacio e pepe”, e secondi mediterranei come il baccalà fritto o la braciola al ragù.
A cena le portate si fanno più raffinate senza mai lasciare la strada di tecniche di cottura leggere e rispettose e materie prime di altissima qualità come il riso selezione Acquerello, gli Spaghettoni Gentile, la cipolla di Montoro. Tra le proposte della carta serale: “Astice alla brace con cavolo viola all’agro”; “Baccalà e la sua trippa su crema di patate e tabasco”.
Sia a pranzo che a cena c’è una vastissima selezione di formaggi italiani e stranieri provenienti dal Banco gastronomia di Grangusto e serviti con mostarde di frutta. La carta dei vini è la più ricca di tutta la città e forse della regione: i clienti possono infatti scegliere tra le oltre 1.200 etichette di vini campani, nazionali e internazionali, inclusi raffinatissimi champagne, presenti nell’Enoteca Grangusto.
L’ambiente è elegante ma mai ingessato e una nota merita il servizio, curato. A disposizione dei clienti che decidono di fermarsi al ristorante c’è infine l’esclusivo servizio di car valet: all’arrivo, il personale Grangusto accoglie il cliente, preleva l’auto e la custodisce.
Gianni Vanacore, napoletano, classe 1985 è arrivato a Grangusto dopo un’esperienza triennale come sous chef in importanti cucine stellate. Da Grangusto porta esperienza e padronanza delle tecniche, cultura gastronomica e rispetto delle materie prime.
Grangusto: Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli |Tel. 081 19376800 www.gran-gusto.it
Ufficio stampa: Dipunto studio |Tel. 081 681505 | www.dipuntostudio.it

paola cotugno
paolacotugno@gmail.com
cell. 348 8010997

——————–
5 agosto 2014
——————-
11 luglio 2014 – AGOSTO, APERTI PER FERIE!
Grangusto per tutto il mese di agosto sarà aperto per chi resta in città.
L’estate in città è un’abitudine sempre più diffusa, talvolta un’esigenza di molti, ecco perchè Grangusto, il concept store enogastronomico più grande di Napoli, sarà aperto per tutta l’estate e tutto il mese di agosto. Nessuna chiusura, nessuna riduzione di orario. Ristorante, bar, pizzeria e mercato osserveranno per tutto il mese gli orari di sempre: il bar dal lunedì al venerdì 07:00/ 23:30; sabato e domenica 08:00/ 23:30, il ristorante/pizzeria tutti i giorni dalle 12:00/15:30 e dalle 19:30/23:00, mentre il supermercato dal lunedì al venerdì 8:30/22:00; sabato e la domenica 9:00/22:00 con il servizio a domicilio disponibile dalle 10:00 alle 16:00. Per i clienti di Grangusto è previsto un parcheggio custodito, sottostante la struttura, completamente gratuito per tutti coloro che ceneranno presso il ristorante/pizzeria, mentre per i clienti di supermercato e bar, con una spesa minima di 25euro, è prevista un’ora gratuita
, fanno sapere dalla Direzione Generale.
Grangusto è attento anche al sociale, continua infatti per tutto il mese di agosto anche l’iniziativa riservata ai pensionati possessori della Gold Card. Tutti i mercoledì del mese i pensionati avranno la possibilità di effettuare acquisti con uno sconto del 20% su tutta la merce presente nel supermercato Grangusto, compreso i prodotti freschi da banco come carne, pesce, frutta, ortaggi, salumeria.
Grangusto è bar, ristorante, enoteca, pizzeria, mercato di prodotti di consumo e vetrina gourmandise, un mondo dedicato al cibo dove l’atmosfera è gradevole e la scenografia è curata e tutti i locali sono piacevolmente condizionati.
Per la spesa di tutti i giorni la Gastronomia offre un’ampia scelta di prodotti alimentari con vere e proprie eccellenze introvabili in città: le migliori selezioni di salumi e formaggi nazionali a Denominazione di Origine Protetta. Il banco della Macelleria propone carni nazionali ed estere di alta qualità come la grande selezione di Angus, la ricercata carne Kobe e i polli doc di Bresse.
In pescheria troverete solo pescato selvaggio del mar Tirreno e nei banchi di frutta e ortaggi si può scegliere tra frutta di stagione ed esotica. Non manca una sezione del Mercato dedicata alle produzioni bio e per intolleranze alimentari.
Per concedervi un momento di svago e relax gustando un aperitivo c’è l’Enoteca Grangusto con oltre 1200 etichette tra vini, champagne, birre artigianali, bevande e acque minerali provenienti da ogni angolo del mondo.
Il Ristorante, invece, è il luogo ideale dove poter assaggiare le specialità della cucina nostrana realizzate con prodotti di qualità con numerosi i piatti di carne e di mare. Da non perdere anche la tipica pizza napoletana, preparata secondo le antiche ricette tradizionali.
————–
Grangusto: Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli |Tel. 081 19376800 www.gran-gusto.it
Aperto tutti i giorni con i seguenti orari:
bar: dal lunedì al venerdì 07:00/ 23:30; sabato e domenica 08:00/ 23:30
ristorante/pizzeria: 12:00/15:30 e 19:30/23:00
supermercato: lunedì al venerdì 8:30/22:00; sabato e domenica 9:00/22:00

————————-
30 giugno 2014
————————–
AVVISO AI NAVIGANTI: LA CAMBUSA GOURMET E’ DA GRANGUSTO.
I diportisti in viaggio nel golfo di Napoli fanno la spesa nel mercato e nell’enoteca di Grangusto tra grandi vini, champagne ed eccellenze gastronomiche.
E la spesa viene consegnata direttamente a bordo!
Grangusto, il più grande concept store enogastronomico di Napoli, è l’indirizzo giusto per organizzare una cambusa gourmet. Il Mercato di Grangusto offre infatti la più ampia scelta di prodotti alimentari con vere e proprie eccellenze difficilmente trovabili altrove in città; la location di via Marina è poi strategica perché proprio di fronte al porto di Napoli. Ma non solo. È possibile richiedere la consegna direttamente a bordo e per tutto il mese di agosto Grangusto sarà aperto per ferie.
Il Mercato di Grangusto è un paradiso per i gourmand: accanto ai tradizionali prodotti di consumo quotidiano si trovano le migliori selezioni di salumi e formaggi nazionali a Denominazione di Origine Protetta come il pregiato burro in coccio della Normandia; il banco della Macelleria offre carni nazionali ed estere di alta qualità come la grande selezione di Angus, la ricercata carne Kobe e i polli doc di Bresse.
La pescheria propone solo pescato selvaggio del mar Tirreno e nei banchi di frutta e ortaggi si può scegliere tra frutta di stagione ed esotica. Non manca una sezione del Mercato dedicata alle produzioni bio e per intolleranze alimentari. Un mondo a sé è l’Enoteca Grangusto che vanta oltre 1200 etichette tra vini, champagne, birre artigianali, bevande e acque minerali provenienti da ogni angolo del mondo.
Grangusto è un unico, grande spazio dove poter mangiare, acquistare, conoscere il cibo e le bevande di alta qualità: è bar, ristorante, enoteca, pizzeria, mercato di prodotti di consumo e vetrina gourmandise. Un mondo dedicato al cibo come incontro, cultura, piacere, consumo quotidiano.
Grangusto: Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli |Tel. 081 19376800 www.gran-gusto.it
Aperto tutti i giorni con i seguenti orari:
bar: dal lunedì al venerdì 07:00/ 23:30; sabato e domenica 08:00/ 23:30
ristorante/pizzeria: 12:00/15:30 e 19:30/23:30
supermercato: lunedì al venerdì 8:30- 22:00; sabato e domenica 9:00-22:00
INFO
Ufficio Stampa: dipunto studio | Tel. 081681505 | www.dipuntostudio.it
Paola Cotugno [paolacotugno@gmail.com]

marina martino
marina.martino2@gmail.com
marina@dipuntostudio.it
cell. 328 4753999

——————————
Venerdì 27 Giugno ore 21:00
——————————–
Continuano gli appuntamenti di Grangusto
“Che Bella L’Estate”
Venerdì 27 Giugno ore 21:00
“Che bella l’estate”! No, non è una semplice esclamazione ma il prossimo appuntamento enogastronomico del ristorante di Grangusto. Una cena esclusiva firmata dal giovane chef Giovanni Vanacore, con un menù che rende omaggio alla freschezza e alla bontà di un prodotto tipico del nostro territorio: il pesce. I piatti sono studiati per esaltare il gusto e gli abbinamenti dei prodotti scelti.
Il menù:
Benevnuto dello chef
Battuto di scampi e mele verdi
Cappelletti ripieni di dentice con gazpacho di pomodoro mediterraneo
***
Conchiglione alla genovese napoletana
Baccalà confit su crema di patate e tabasco
***
Sorprese del maestro pasticcere
In abbinamento le etichette dell’azienda vinicola Casata Monfort.
Il costo è di 45,00 euro a persona
Grangusto: Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli |Tel. 081 19376800
www.gran-gusto.it
Aperto tutti i giorni con i seguenti orari:
bar: dal lunedì al venerdì 07:00/ 23:30; sabato e domenica 08:00/ 23:30
ristorante/pizzeria:
12:00/15:30 e 19:30/23:30
mercato: lunedì al venerdì 8:30- 22:00; sabato e domenica 9:00-22:00
Ufficio Stampa: dipunto studio |
Tel. 081681505 | www.dipuntostudio.it

manuela giordano
manuelagiordano4@gmail.com
tel. +39 3388152020

—————-
10 giugno 2014
—————–
AVVISO AI NAVIGANTI: LA CAMBUSA GOURMET E’ DA GRANGUSTO.
I diportisti in viaggio nel golfo di Napoli fanno la spesa nel mercato e nell’enoteca di Grangusto tra grandi vini, champagne ed eccellenze gastronomiche.
E la spesa viene consegnata direttamente a bordo!
Grangusto, il più grande concept store enogastronomico di Napoli, è l’indirizzo giusto per organizzare una cambusa gourmet. Il Mercato di Grangusto offre infatti la più ampia scelta di prodotti alimentari con vere e proprie eccellenze difficilmente trovabili altrove in città; la location di via Marina è poi strategica perché proprio di fronte al porto di Napoli. Ma non solo. È possibile richiedere la consegna direttamente a bordo e per tutto il mese di agosto Grangusto sarà aperto per ferie.
Il Mercato di Grangusto è un paradiso per i gourmand: accanto ai tradizionali prodotti di consumo quotidiano si trovano le migliori selezioni di salumi e formaggi nazionali a Denominazione di Origine Protetta come il pregiato burro in coccio della Normandia; il banco della Macelleria offre carni nazionali ed estere di alta qualità come la grande selezione di Angus, la ricercata carne Kobe e i polli doc di Bresse.
La pescheria propone solo pescato selvaggio del mar Tirreno e nei banchi di frutta e ortaggi si può scegliere tra frutta di stagione ed esotica. Non manca una sezione del Mercato dedicata alle produzioni bio e per intolleranze alimentari. Un mondo a sé è l’Enoteca Grangusto che vanta oltre 1200 etichette tra vini, champagne, birre artigianali, bevande e acque minerali provenienti da ogni angolo del mondo.
Grangusto è un unico, grande spazio dove poter mangiare, acquistare, conoscere il cibo e le bevande di alta qualità: è bar, ristorante, enoteca, pizzeria, mercato di prodotti di consumo e vetrina gourmandise. Un mondo dedicato al cibo come incontro, cultura, piacere, consumo quotidiano.
Grangusto: Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli |Tel. 081 19376800 www.gran-gusto.it
Aperto tutti i giorni con i seguenti orari:
bar: dal lunedì al venerdì 07:00/ 23:30; sabato e domenica 08:00/ 23:30
ristorante/pizzeria: 12:00/15:30 e 19:30/23:30
supermercato: lunedì al venerdì 8:30- 22:00; sabato e domenica 9:00-22:00
Ufficio Stampa: dipunto studio | Tel. 081681505 | www.dipuntostudio.it

manuela giordano
manuelagiordano4@gmail.com
tel. +39 3388152020

————————-
Giovedì 12 Giugno 2014
————————
Champagne e caviale, il più classico degli abbinamenti è protagonista da Grangusto, il concept store gastronomico di via Marina a Napoli dove ricerca ed eccellenza sono di casa. Un appuntamento che solletica i palati più fini e che invita a scoprire alcune delle più prestigiose etichette francesi e due pregiati caviali nostrani.
La degustazione, in programma giovedì 12 giugno dalle 16:30 alle 19:00 si svolgerà nell’area privè del ristorante e prevede gli Champagne Jacquesson Cuvée 737 e Agrapart & Fils Champagne Les 7 Crus in abbinamento al caviale Calvisius Da Vinci, dal carattere intenso e distintivo, ottenuto dall’italianissimo storione cobice, e al Calvisius Tradition, un esempio supremo del grande artigianato italiano ottenuto dallo storione bianco.
Il costo della degustazione è di 40,00 euro
Prenotazione obbligatoria. Numero limitato di partecipanti
Grangusto: Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli |Tel. 081 19376800 www.gran-gusto.it
Aperto tutti i giorni con i seguenti orari:
bar: dal lunedì al venerdì 07:00/ 23:30; sabato e domenica 08:00/ 23:30
ristorante/pizzeria: 12:00/15:30 e 19:30/23:30
supermercato: lunedì al venerdì 8:30- 22:00; sabato e domenica 9:00-22:00
Ufficio Stampa: dipunto studio |
Tel. 081681505 | www.dipuntostudio.it

manuela giordano
manuelagiordano4@gmail.com
tel. +39 3388152020

————————-
29 aprile 2014
———————————
“I grandi vini & formaggi di Francia”
Il secondo appuntamento del ciclo “DEGUSTO CON” firmato Grangusto
Lunedì 12 Maggio, ore 16.30 – 19.00
Dopo la Toscana è la volta della Francia: quella che da sempre è considerata per eccellenza la Patria dei migliori vini e formaggi sarà infatti protagonista de “I grandi vini & formaggi di Francia”, il secondo incontro del ciclo “DEGUSTO CON” che si terrà presso il polo enogastronomico Grangusto lunedì 12 Maggio dalle ore 16.30 alle 19.00. L’appuntamento prevede un’introduzione alla scoperta del territorio francese e la degustazione guidata di una selezione esclusiva di formaggi in abbinamento alle seguenti etichette:
– L.Bénard – Pitois: Brut Rosè Premier Cru
– Huguenot – Tassin: Tradition Brut
– Dosnon & Lepage: Rècolte Noir
– Jean Baptiste Audy: Chateau Jalousie, Chateau Peyruchet Cuvèe Jean Baptiste, Chateau du Courlat Cuvèe Jean Baptiste, Chateau Rocher Calon, Chateau Le Coteau, Chateau Grillon Sautern
– Philippe Bouzereau: Bourgogne Chardonnay, Bourgogne Pinot Noir, Chassagne -Montrachet
– Domaine de Bablut: Petit Princè AOC Anjou Blanc sec
– Domaine Mélaric: Billes de Roche AOC Saumur
– Domaine Franck Millet: AOC Sancerre Blanc, AOC Sancerre Insolite
– Domaine de la Solitude: AOC Chateauneuf-du-Pape Blanc
– Nicolas Potel: Roche de Bellene Bourgogne Chardonnay Vieilles Vignes, Roche de Bellene Bourgogne Pinot Noir Vieilles Vigne
– Domaine de Lasdoux: Cognac Lhéraud V.S. 3 anni
– Bas Armagnac: Baron Gaston Legrand Bas Armagnac V.S.O.P. 5 anni
“DEGUSTO CON” è un’iniziativa dedicata agli amanti del buon cibo e del buon bere. Un ciclo di incontri gratuiti per approfondire tecniche di degustazione, scoprire le caratteristiche di cibi e vini tipici delle regioni più interessanti del mondo dal punto di vista enogastronomico e i migliori abbinamenti a tavola.
La partecipazione è gratuita. E’ necessaria la prenotazione.
Grangusto: Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli |Tel. 081 19376800 www.gran-gusto.it
Aperto tutti i giorni con i seguenti orari:
bar: dal lunedì al venerdì 07:00/ 23:30; sabato e domenica 08:00/ 23:30
ristorante/pizzeria: 12:00/15:30 e 19:30/23:30
supermercato: lunedì al venerdì 8:30- 22:00; sabato e domenica 9:00-22:00
da: Graziana Corcione [grazianacorcione@gmail.com]

———————
3 aprile 2014
———————-
La Pasqua è in arrivo da Grangusto!
Golosa, dolce e salata, tradizionale, artigianale: il concept store gastronomico più grande di Napoli festeggia i sapori della Pasqua con uova di cioccolato, colombe e il tradizionale casatiello napoletano.
—————
Le uova Grangusto sono artigianali in versione nocciolato, fondente e al latte, disponibili nei formati 600 e 800 grammi. Solo su richiesta anticipata sarà possibile personalizzarle nella sorpresa.
—————–
Le colombe Grangusto sono preparate nella pasticceria Grangusto e confezionate in eleganti scatole con immagini napoletane. I maestri pasticceri utilizzano solo le migliori farine, il lievito madre e ingredienti di altissima qualità. Sono disponibili nelle varianti: classica, senza canditi, gusto amarena e gusto pera e cioccolato.
—————-
Ma sugli scaffali del mercato Grangusto si trovano anche i prodotti dei grandi artigiani campani della lievitazione: da Pietro Macellaro a Salvatore de Riso che il 22 marzo e il 5 aprile sarà presente da Grangusto per raccontare live i segreti del suo lavoro e il successo dei suoi prodotti.
——————-
Il casatiello napoletano
I maestri fornai di Grangusto sono già all’opera: solo farine italiane selezionate, uova Parisi, ingredienti di altissima qualità per le farciture e forno alimentato da ciocchi di legna biologica. Il casatiello Grangusto è un amarcord di vecchi sapori, genuino, gustoso e rigorosamente come tradizione comanda.
Grangusto: Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli |Tel. 081 19376800 www.gran-gusto.it
Ufficio stampa: Dipunto studio |Tel. 081 681505 | www.dipuntostudio.it

—————————
1 aprile 2014
————————-
Il mercoledì dei pensionati.
Un successo targato Grangusto!
Dal 12 marzo scorso, Grangusto ha lanciato la Gold card per i pensionati: una carta sconto del 20% riservata solo ai pensionati e valida tutti i mercoledì sulla spesa effettuata al mercato di Grangusto. Un’iniziativa promozionale che Grangusto ha messo in campo per favorire una fascia sociale spesso penalizzata economicamente, e che in meno di un mese ha registrato numeri importanti: ad oggi sono infatti 700 le card sottoscritte da pensionati di Napoli e provincia. Il numero è in costante aumento.
A confermare il successo dell’iniziativa sono inoltre i dati registrati dalle casse del supermercato di Grangusto: ogni giorno il numero di scontrini emessi si attesta su una media di 1000 unità, nella giornata di mercoledì il numero sale a 1800, un dato significativo che evidenzia il riscontro positivo della Gold card.
, fanno sapere dalla Direzione generale di Grangusto.
LA GOLD CARD| La Gold card è stata varata da Grangusto il 12 marzo: è un’iniziativa promozionale riservata esclusivamente ai pensionati. La card dà la possibilità di effettuare acquisti al Mercato di Grangusto con uno sconto del 20%. Basta esibire alle casse la Gold card ottenuta gratuitamente dopo aver compilato il modulo di sottoscrizione ed aver mostrato il proprio documento di identità unitamente al documento della pensione in originale. Lo sconto del 20% è valido ogni mercoledì su tutta la merce presente nel supermercato Grangusto, compreso i prodotti freschi da banco come carne, pesce, frutta, ortaggi, salumeria.
GRANGUSTO | Grangusto in via Marina è il più grande concept store dedicato alla gastronomia: il Mercato si sviluppa su due piani con accesso diretto anche dal garage e da via Marina, 5. L’offerta è ampia: comprende banchi del fresco – orto-frutta, carni, pesce – panificio, enoteca, prodotti di consumo quotidiano e un reparto di gastronomia di altissimo livello con salumi, formaggi ed altre eccellenze italiane. È aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 22 (il sabato e la domenica dalle ore 9 e fino alle 22).
Grangusto: Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli |Tel. 081 19376800 www.gran-gusto.it
Ufficio stampa: Dipunto studio |Tel. 081 681505 | www.dipuntostudio.it

————————–
Dal 12 marzo 2014
————————-.
Il mercoledì dei pensionati.
Grangusto lancia la carta spesa per i pensionati: 20% di sconto tutti i mercoledì.
Nasce la Gold card Grangusto per i pensionati: una carta sconto del 20% riservata solo ai pensionati e valida tutti i mercoledì. Un’iniziativa nuova di Grangusto, pensata per andare incontro alle necessità di una fascia sociale spesso penalizzata economicamente.
Da mercoledì 12 marzo, i pensionati potranno fare la spesa nel Mercato Grangusto con lo sconto del 20%. Basterà esibire alle casse la Gold card da compilare direttamente in sede presentando il proprio documento di identità unitamente al libretto della pensione in originale.
.
Lo sconto del 20% sarà valido ogni mercoledì, a partire dal 12 Marzo, su tutta la merce presente nel supermercato Grangusto compresi i prodotti freschi da banco come carne, pesce, frutta, ortaggi, salumeria.
INFO
Grangusto: Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli |Tel. 081 19376800
www.gran-gusto.it
——-
Ufficio stampa: Dipunto studio |Tel. 081 681505 | www.dipuntostudio.it

marina martino
marina.martino2@gmail.com
marina@dipuntostudio.it
cell. 328 4753999
Uffici Stampa & PR per hotel, eventi, wine&food
via Francesco Crispi 116/118 | 80122 Napoli
Tel. +39 081 681505 – info@dipuntostudio.it
www.dipuntostudio.it
Seguici su Facebook:

————————
24 febbraio 2014
————————-
Nuovo corso per il ristorante di Grangusto a Napoli: arriva un nuovo chef e un super maestro per una cucina di sostanza ma alleggerita e schiettamente italiana.
Ricette semplici per celebrare gli ingredienti di alta qualità; nessun effetto scenico nei piatti per sorprendere; cucinare con l’obiettivo di rendere i buoni piatti della tradizione italiana più leggeri e digeribili: sta tutta qui la filosofia del Ristorante di Grangusto a Napoli che inaugura un nuovo corso in cucina. Da gennaio 2014 è arrivato nelle cucine di Grangusto, per formare la giovane brigata, lo chef Gino Pesce, grande cuoco mediterraneo, patron del ristorante Acqua Pazza di Ponza, un’istituzione dell’isola con una Stella Michelin.
A Grangusto, lo chef Pesce, si fermerà fino alla riapertura del suo ristorante a Ponza con l’obiettivo di trasmettere al nuovo chef Roberto Verducci e alla giovane brigata tecniche, segreti e filosofia di una cucina semplice, senza fronzoli, che va al cuore degli ingredienti per esaltarne il gusto e le caratteristiche principali.
Con la consulenza di Pesce e l’arrivo del nuovo chef Verducci, la cucina di Grangusto inaugura un nuovo corso.
Si parte dalla selezione delle materie prime, attinte direttamente dal Mercato di Grangusto dove l’eccellenza è di casa: il pesce selvaggio e locale, le carni di qualità, ortaggi e frutta provenienti da piccoli agricoltori, spezie e aromi naturali. Il Ristorante che è al secondo piano del concept store gastronomico più grande di Napoli, è aperto tutti i giorni a pranzo e a cena. La sala conta circa 150 posti.
La carta varia con il susseguirsi delle stagioni, non mancano menu tematici e iniziative speciali. La carta dei vini è spettacolare perché attinge all’Enoteca Grangusto che conta oltre 1200 etichette nazionali – con una cospicua offerta di cantine regionali – e ben 60 maison di champagne.
Grangusto è un unico, grande spazio dove poter mangiare, acquistare, conoscere il cibo e le bevande di alta qualità.
Bar, ristorante, enoteca, pizzeria, mercato di prodotti di consumo e vetrina gourmandise, Grangusto è un mondo dedicato al cibo come incontro, cultura, piacere, consumo quotidiano.
È aperto tutti i giorni della settimana.
Info: Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli |Tel. 081 19376800 www.gran-gusto.it.
Orari:
Bar: dal lunedì al venerdì 07:00/ 23:30; sabato e domenica 08:00/ 23:30;
Ristorante/pizzeria: 12 – 15:30 e 19:30 – 23:30;
Supermercato: dal lunedì al venerdì 8:30- 22; sabato e domenica 9 -22.
Ufficio stampa: Dipunto studio |Tel. 081 681505 | www.dipuntostudio.it
marina martino
marina.martino2@gmail.com
marina@dipuntostudio.it
cell. 328 4753999

———————————
13 febbraio 2014
——————————–
VINI DI CLASSE: CORSO DI AVVICINAMENTO AL VINO CON ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CAMPANIA.
Il Corso AIS inizia Lunedì 24 febbraio.
Il primo corso di avvicinamento al vino firmato Grangusto.
Vini di Classe offre la possibilità attraverso 6 incontri di conoscere da vicino l’affascinante mondo del vino, dalla vigna alla bottiglia; di approfondire tecniche di degustazione, scoprire l’enografia campana e nazionale ed imparare come abbinare il vino al cibo.
Realizzato in collaborazione con Associazione Italiana Sommelier Campania, Vini di Classe è un percorso formativo completo e prevede 5 lezioni presso Grangusto e 1 visita in azienda vitivinicola in Campania.
Il corso inizia il 24 febbraio e prosegue con cadenza settimanale fino a fine marzo. Il costo è di 150 euro per persona. Le lezioni si tengono dalle 19 alle 21 presso Grangusto. Ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato di partecipazione. A seguire il calendario e in dettaglio il tema delle lezioni:
• 1 LEZIONE, 24 Febbraio
DAL TERRENO ALLA BOTTIGLIA.
CENNI SULLA VITICULTURA E VINIFICAZIONE. MATURAZIONE ED AFFINAMENTO DEL VINO.
I primi passi: la bottiglia.
• 2 LEZIONE, 3 Marzo
LA TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE: L’UTILIZZO DEI SENSI, parte prima.
L’APPROCCIO AD UN BICCHIERE DI VINO ATTRAVERSO LA VISTA E L’OLFATTO:
L’ASPETTO ED I PROFUMI DEL VINO.
I bicchieri.
• 3 LEZIONE, 10 Marzo
LA TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE: L’UTILIZZO DEI SENSI, parte seconda.
L’APPROCCIO AD UN BICCHIERE DI VINO ATTRAVERSO LA VISTA E L’OLFATTO:LE SENSAZIONI GUSTO-OLFATTIVE, TATTILI E RETRONASALI.
La temperatura di servizio dei vini
• 4 LEZIONE, 17 Marzo
L’ENOGRAFIA CAMPANA E NAZIONALE, LE ZONE DI PRODUZIONE.
La conservazione del vino.
• 5 LEZIONE, 24 Marzo
ENOGASTRONOMIA E TECNICA DI ABBINAMENTO CIBO-VINO
QUANDO IL CIBO INCONTRA IL VINO: STORIA DI UNO SPOSALIZIO ENCOMIABILE.
La funzione del sommelier. Degustazione.
• 6 LEZIONE (da definire)
VISITA IN AZIENDA, DA CONCORDARE

manuela giordano
manuelagiordano4@gmail.com
tel. +39 3388152020

————————
9 gennaio 2014
————————-
Da Grangusto a Napoli, il pane è un’arte.
Forno a legna alimentato esclusivamente con ciocchi biologici, farine altamente selezionate, lavorazione tradizionale e ingredienti di qualità per oltre 70 varietà, sfornate 3 volte al giorno tutti i giorni: è il pane secondo Grangusto. Fare il pane è un’arte: è questa la filosofia seguita da Grangusto, mercato di eccellenze e polo del gusto a Napoli. Cinque fornai, scelti tra gli abili maestri di San Sebastiano al Vesuvio, ogni giorno lavorano e sfornano oltre 70 varietà di pane più volte al giorno fino alle ore 20.
A rendere unico il pane di Grangusto è la cura di ogni passaggio a cominciare dal forno a legna con camera separata e con suolo di cottura in pietra: un forno di moderna concezione che si avvale esclusivamente di tronchetti biologici di puro faggio provenienti da boschi selezionati.
La particolare fragranza e l’intenso aroma dipendono da una tecnica di cottura tradizionale, dall’accurata lavorazione di farine altamente selezionate, provenienti dai migliori molini italiani, oltre che dall’utilizzo del lievito madre.
I panettieri di Grangusto sono stati selezionati tra i più abili maestri dell’arte bianca delle aree vesuviane che si tramandano da generazioni l’arte della panificazione donando al pane quel sapore di autentico e preservandone la genuinità.
Fare il pane implica concentrazione e meditazione: il contatto con il lievito madre, materia viva, l’impasto che nasce e cresce sotto il palmo delle mani, che respira coperto dal telo di lievitazione, la luce del forno acceso, l’odore caldo e tostato, il profumo di storia e di antico, sono ingredienti fondamentali.
Lo studio dei grani e delle farine, oltre che dei possibili matrimoni con ingredienti genuini preparati nelle cucine di Grangusto, è un passaggio fondamentale della produzione, che permette di arricchirsi di una sempre più ampia varietà di offerta.
Oltre ai pani semplici ci sono impasti ricchi e saporiti; tra i pani farciti ci sono quello ai friarielli, ai peperoni, alle zucchine, alle scarole, alle nocciole, alle noci, ai funghi, alle melanzane, ai pomodori, ai peperoncini, alle olive verdi ed a quelle nere.
Ed inoltre Sfilatini, Baguette, Panini all’olio, Rosette, Rusticoni Farciti, Involtini Impanati, Panini Integrali, Panini al Latte, Panini Napoletani, Pane di Soia, Pane Integrale 100%, Pane Misto con farina 00 e farina integrale, Pane ai 5 Cereali con crusca, cereali e soia, Pane di Altamura con farina di grano duro, Pane Bianco con farina 00, Taralli, Freselle.
Grangusto è a Napoli in via Marina, 5 di fronte al porto.
È Mercato di eccellenze, Enoteca, Ristorante, Pizzeria, Bar e luogo di incontro in continuo divenire, aperto 7 giorni su 7.
Un unico, grande spazio dove poter mangiare, acquistare, conoscere il cibo e le bevande di alta qualità; un mondo dedicato al cibo come incontro,cultura, piacere e consumo quotidiano.
da: Irene Bernabò Silorata [irenebernabo@gmail.com]

————————
4 gennaio 2014
———————–
NAPOLI. Pietre, cristalli e cubetti di zucchero bianco: non le solite caramelle per la Befana di Grangusto.
Quest’anno per una calza ricca di prelibatezze enogastronomiche ci pensa Grangusto, l’indirizzo perfetto per lo shopping dell’epifania.
Non le solite scelte commerciali, ma prodotti ricercati e di eccellenza per accontentare anche i palati più esigenti.
Tra le novità ci sono le pietre, i cubetti ed i cristalli di zucchero, per tutti gli amanti di the e tisane questi particolari zuccheri sono perfetti per sciogliersi lentamente negli infusi e lasciare inalterato il loro sapore originale.
Per gli amanti dei frollini, invece, ci sono le pregiate “Delizie di Ciaccio”, biscotti dalla lavorazione manuale realizzati con prodotti freschi ai gusti di caffè, arancia e limone oppure le delizie di “Morandini de Castro Delicatessen” biscotti artigianali, 100% italiani, al the verde, al the nero o alla lavanda.
PERCHE’ GRANGUSTO A NAPOLI.
Grangusto dal 2012 è il nuovo polo enogastronomico nel cuore di Napoli, lungo via Marina (con ampio parcheggio), di fronte al Porto e a dieci minuti dal centro storico e dalla Stazione centrale.
Uno spazio dove il gusto diventa arte in un ambiente piacevole e curato.
1600 mq di mercato dove poter acquistare prodotti freschi per la spesa di tutti i giorni ma anche le eccellenze e le tipicità del nostro territorio.
Grangusto è anche bar con zona lettura e connessione wi-fi, ristorante e fornitissima enoteca. Grangusto è eventi, degustazioni e serate a tema. Un luogo dove incontrarsi e vivere esperienze di gusto senza precedenti.
da: manuela giordano
manuelagiordano4@gmail.com
tel. +39 3388152020

INFO
Grangusto: Via Nuova Marina 5, 80133 Napoli |Tel. 081 19376800 www.gran-gusto.it
Ufficio stampa: Dipunto studio
|Tel. 081 681505 | www.dipuntostudio.it

Uffici Stampa & PR per hotel, eventi, wine&food via Francesco Crispi 116/118 | 80122 Napoli Tel. +39 081 681505 – info@dipuntostudio.it
www.dipuntostudio.it
Seguici su Facebook:


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *