CARENZA IDRICA A BENEVENTO
LA DENUNCIA
Perché non risolvere i problemi e attendere sempre le emergenze per accorgersene?
Nove mesi fa il Presidente di Ekoclub International Luigi La Monaca aveva già emanato un comunicato che se fosse stato letto da chi gestisce l’acqua in Campania, e in particolar modo nel Sannio, oggi non ci sarebbero i gravi problemi idrici, problemi, purtroppo, destinati ad aumentare se non si ricorre, immediatamente, ai ripari. Così recitava il comunicato di Ekoclub il 23 marzo 2007:
Benevento 23 marzo 2007 –
COMUNICATO STAMPA
Ekoclub International ACQUA un bene prezioso, ma nessuno ha capito un “tubo”!
Il nostro pianeta si avvicina inesorabilmente ad una crisi idrica che sembra essere irreversibile, già una buona parte di popolazione mondiale è priva di approvvigionamenti idrici, patisce la sete e muore di arsura. Le nostre zone, ci riferiamo alla Provincia di Benevento, in barba ad ogni risparmio idrico, sprecano il 50% delle risorse d’acqua a loro disposizione. Una rete idrica e impianti vecchi e fatiscenti fanno sì che milioni di metri cubi d’acqua sono persi quotidianamente e nessuno fa niente. Le reti idriche, le tubazioni, sono di proprietà della “Molise Acqua”, ex Regione Molise, e ad usufruirne è la Regione Campania, naturalmente la Molise Acqua si disinteressa completamente del ripristino e dell’ammodernamento delle condotte e delle strutture poiché non servono all’approvvigionamento delle zone molisane, limitandosi solo alla riparazione di guasti sporadici, la Regione Campania, dal canto suo, non ha nessuna intenzione di riparare reti che non le appartengono e così, quotidianamente, si perdono milioni di metri cubi d’acqua “offendendo” tutti gli esseri che l’acqua non l’hanno. Il problema è di vitale importanza, forse ancor di più di quello dei rifiuti, si rischia un black out idrico tra qualche anno. La soluzione è, a nostro modesto avviso, molto semplice, basterebbe che la Molise Acque cedesse gli impianti utilizzati dalla Regione Campania(sappiamo per certo che la Molise Acque è disponibile) e sia l’ATO sia la Regione provvedessero immediatamente al rimodernamento e alla riparazione delle reti idriche e delle strutture di loro competenza. Il Presidente d’ Ekoclub provinciale Luigi La Monaca, esorta ed invita tutti gli Enti interessati ad organizzare immediatamente un tavolo di trattative e a risolvere tempestivamente lo scempio e lo spreco che è sotto gli occhi di tutti. E’ assurdo che nel terzo millennio l’acqua, un bene preziosissimo, sia sprecata per incuria e lassismo. Naturalmente solo una parte della stampa locale aveva riportato la notizia, i principali quotidiani, come al solito, avevano preferito glissare il comunicato a vantaggio di altre notizie.
da: Ekoclub Benevento
Via Perinetto 38 – 82100 Benevento – 0824313674 – fax 0824313673 – cell. 3394455829 – luigilamonca@gmail.com
LA PROMESSA
BENEVENTO – CRISI IDRICA : DECISO AUMENTO PORTATA ALTO CALORE
In relazione alla crisi idrica che sta interessando Benevento e 14 comuni del comprensorio, l’assessore all’Ambiente e Ciclo integrato delle acque della Regione Campania, Luigi Nocera, ha convocato i rappresentanti dell’Alto Calore Servizi Spa per cercare una soluzione immediata alla delicata questione.
Nel corso dell’incontro che si è svolto presso l’Assessorato, è stata decisa la concessione, da parte dell’Alto Calore di una integrazione di portata fra i 30 e 35 litri al secondo.
“Entro qualche giorno – ha dichiarato l’assessore Nocera – realizzeremo gli indispensabili collegamenti idraulici tra il sistema del Camposauro e l’Acquedotto campano – diramazione di Benevento. In tal modo sarà possibile dare effettiva risposta anche alla situazione derivante dal depauperamento delle falde acquifere delle sorgenti dell’Alto Calore. Per quanto riguarda la città di Benevento, stiamo valutando – ha annunciato l’assessore Nocera – la possibilità di garantire al capoluogo una fornitura continua e costante di altri 80 litri al secondo che potrebbero essere prelevati dai pozzi di Solopaca. Su questa prospettiva sono già al lavoro – ha concluso Nocera – i nostri uffici tecnici”.
DA: REGIONE CAMPANIA. COMUNICATO UFFICIO STAMPA DEL 27 NOVEMBRE 2007
STRISCIA LA NOTIZIA DI CANALE 5, PERO’, NON E’ RIUSCITA A FARSI DIRE DAI RESPONSABILI DI BENEVENTO E DI CAMPOBASSO PERCHE’ L’ACQUA IMPROVVISAMENTE NON ARRIVA PIU’ COME PRIMA….
0 commenti