I prodotti di alta qualità che nascono in tutte le città italiane potranno avvalersi del marchio “Capri”.
E la prima impresa ad aggiudicarsi questa esclusiva è stata una ditta del nord, Allegrini di Grassobio, Bergamo, che produce una linea di profumi e cosmetici di lusso distribuiti nei grandi alberghi soprattutto nel mercato americano. Per la modica cifra di 2500euro ma con l’aggiunta di una percentuale del 7% sul fatturato di quei prodotti venduti, il Comune di Capri si è assicurato un introito suppletivo, che certo non guasterà visto che l’intenzione è quello di destinarlo al recupero dei beni ambientali dell’isola azzurra. Niente più logo prestato a sigarette, dunque, ma solo alle imprese che faranno ancora più grande di quanto non sia già la fama di Capri nel mondo. (Nota per le Arga)
Attività Arga
Premio Landolfo, informare tra social e crisi della carta stampata: la cerimonia
Cosa significa essere giornalista e fare informazione al tempo dei social network con la crisi della carta stampata e dei classici mezzi di comunicazione. Attorno a questo tema si è sviluppato il dibattito che ha Leggi tutto…
0 commenti