Finalmente una macchina in più per aiutare l’uomo a conservare quasi intatto il prodotto che consumerà fiduciosamente e senza più dubbi sulla sua freschezza, a tavola. Parliamo di mitili, le cozze, che allevate nei bacini flegrei non dovranno più essere portate a terra per la solita trafile iginieco-sanitaria prima dell’insaccamento e quindi del viaggio nei mercatini rionali. Con il robot Geronimo, si chiama così la barca di 18 metri che andrà dove si allevano mitili, si provvederà alla raccolta, sgranatura, e confezionamento con etichettatura a garanzia della qualità con tanto di data per la scadenza. Il prodotto, in sostanza, viene lavorato a mare e quando giunge a terra deve solo essere venduto. In questo modo saranno tutti più tranquilli e le coltivazioni di Bacoli e Pozzuoli finalmente saranno riqualificate e ricercate come ai tempi belli.
Coldiretti Impresa Pesca: separare il fondo di solidarietà nazionale
Separazione del fondo di Solidarietà Nazionale in modo da diversificare gli stanziamenti per la pesca da quelli per l’agricoltura. È questa la richiesta avanzata da Coldiretti Impresa Pesca. Una revisione resa ancora di più urgente Leggi tutto…
0 commenti