Baia dal 22 al 25 marzo diventerà la sede del “Congresso mondiale dei ristoratori nel mondo”. Ma all’incontrario. Cioè l’intera area flegrea offrirà agli operatori provenienti da ogni angolo della terra le sue delizie: enogastronomia, turismo, arte, archeologia, tradizioni culturali e popolari che il presidente dell’Ascom di Bacoli, Vittorio Rotta, ha organizzato al meglio come vetrina per gli ospiti che avranno il benvenuto con una cena nel favoloso castello di Baia. Ospiti particolari i rappresentanti dell’Università i Sapori di Perugina, l’Enoteca Italiana, l’Associazione dei ristoratori italiani nel mondo Ciao Italia e, naturalmente, l’Arga della Campania.
GeoEsperienza, dopo 100 anni si torna nel “Ramo N” alle Grotte di Castelcivita
Quasi un secolo è trascorso da quando gli ultimi esploratori si sono avventurati nel Ramo N (Nord): percorso suggestivo e quasi totalmente sconosciuto, legato alle viscere più intime delle Grotte di Castelcivita, ai piedi degli Leggi tutto…
0 commenti