L’anno scorso il ticket per gli automobilisti che volevano accedere alle spiagge di bacoli ha fruttato mezzo milione di euro. Quest’anno il sindaco ha deciso di ripetere l’operazione, vuoi per dare respiro e vivibilità ai residenti, vuoi per invogliare i pendolari del mare a servirsi delle navette disponibili lasciando la macchina a casa. Per ora si pagherà solo nel week end con tariffe di 5 euro per le auto, 25 per i minibus e 50 per i bus. La zona, comunque, resta chiusa alle moto. Si comincia a giugno e dal 9 al 17 agosto lo stop alle auto e bus sarà quotidiano, il divieto scatta dalle ore 8 alle 19. Le multe per i trasgressori saranno salatissime.
Cilento Vallo di Diano Experience: la passeggiata fotografica di Serramezzana e Montecorice
Partecipazione ed entusiasmo continuano per le Passeggiate Fotografiche del progetto Unesco per il Cilento e il Vallo di Diano. L’ultima esperienza, nell’ambito del progetto “Cilento Vallo di Diano Experience – Cilento Vallo di Diano By Leggi tutto…
0 commenti