Sarà l’area del mercato a fare da cornice alla tappa in programma sabato 15 ottobre a Polla (SA). Dalle ore 8:30 alle ore 13:30 sarà possibile incontrare gli agricoltori e i produttori di Agricola, il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano istituito lo scorso luglio in nome di una spesa a km zero, locale, stagionale, legata alla biodiversità del territorio.
“Agricola è ormai diventato un presidio culturale che intende dar voce e spazio all’agricoltura locale. Gli appuntamenti attraggono non solo gli abitanti dei borghi in cui ci fermiamo, ma anche chi ha voglia di abbattere le distanze e acquistare davvero direttamente da chi ha coltivato o prodotto quell’alimento”, sottolinea il presidente del GAL Vallo di Diano Attilio Romano.
Agricola è un progetto del GAL Vallo di Diano, allestito da Italia Eventi, realizzato con il sostegno del PSR Campania 2014/2022 progetto di cooperazione CREA-MED.
L’intero calendario autunnale, in continuo aggiornamento e consultabile sulla pagina FB del mercato, viene ospitato a rotazione da diversi comuni del Vallo di Diano.
Le aziende presenti alla tappa di Polla del 15 ottobre
Da Caggiano l’Azienda Agricola Il Confine di Valentina Maraia con olio evo e conserve e La Caggianese di Silvana Adesso con frutta, ortaggi e olio evo.
Da Casalbuono Le Terrazze della Luna di Francesco Amato con tisane, erbe aromatiche, fagioli e zafferano.
Da Montesano sulla Marcellana l’Azienda Agricola Annarita Rizzuti con ortaggi e legumi.
Da Padula i prodotti caseari dell’Antica Fattoria di Giuseppe Petrizzo e i mieli e i frutti di bosco dell’Azienda Agricola Terre Antiche di Antonio Ciorciari.
Da Polla le Fattorie Agrisan di Antonio Santini con farine e conserve.
Da Sala Consilina l’Azienda Pietro Cava con i prodotti della filiera cerealicola aziendale.
Da San Pietro al Tanagro l’Agricola Romaniello di Michele Romaniello con farine, paste e legumi.
Da Sant’Arsenio i prodotti dell’Azienda Tenuta Graziano di Giuseppe Graziano con i prodotti del caseificio aziendale.
Da San Rufo l’Albero del miele di Filippo Marmo con liquori artigianali e mieli.
Da Teggiano l’Azienda San Marco di Maria Di Candia con ortaggi di stagione.
La prossima tappa di Agricola:
domenica 16 ottobre Sassano
0 commenti