10 luglio 2004 – 75. Bonsai, VI parte: le principali piante.
7.Cotoneaster, Cotoneaster horizontalis
Caratteristiche: albero deciduo a legno duro. Fiori piccoli di color rosa, bacche di un bel rosso. Piccole foglie lucide che diventano di un rosso vivo nel tardo autunno. Si adatta agli stili diritto formale, inclinato, a cascata, a semi cascata, di gruppo, sulla roccia.
Rinvaso: in marzo una volta all’anno per i primi dieci anni. Poi a seconda dello stato delle radici.
Potatura: i rami vecchi vanno eliminati in marzo; quelli malformati vanno tagliati a due terzi dalla base.
Annaffiatura: quando la terra è asciutta; abbondantemente durante i mesi estivi.
Fertilizzanti: una volta al mese, da maggio a giugno, con sali nutritivi e concimi organici.
Terra: 50% di terriccio universale, 30 di terriccio rosso, 20% di sabbia.
Applicazione del filo: usare filo rivestito. Lavorare sui rami giovani prima che diventino legnosi. Eseguire frequenti controlli, perché i rami restano facilmente segnati dal filo.
Annotazioni: proteggere dal gelo e, nell’epoca dei frutti, dagli uccelli.
Agricoltura e agroalimentare
La gara per il titolo di Agrichef in Campania fa tappa a Vico Equense
Sei agriturismi, provenienti da tutta la Campania, si sfideranno a Vico Equense per aggiudicarsi il titolo di Agrichef. Organizzata da Cia Agricoltori Italiani Campania con il patrocinio della Città di Vico Equense, si terrà martedì 16 Leggi tutto…
0 commenti