30 giugno 2004 – 73. Bonsai, VI parte: le principali piante.
5. Cotogno, Malus baccata
Caratteristiche: albero deciduo a legno duro. Fiori bianchi. Ne esistono specie diverse, ma in generale si adattano bene allo stile eretto informale. Scegliere preferibilmente varietà a frutta piccola. I frutti saranno rosso scuro, grandi come l’unghia di un pollice. Utilizzabile anche per lo stile a semi cascata.
Rinvaso: in marzo, una volta l’anno.
Potatura: potare i rami una volta che i fiori siano appassiti; accorciare i rami lunghi dopo giugno, eliminare i germogli in maggio/giugno l’anno
Annaffiatura: dare acqua abbondantemente.
Fertilizzanti: fertilizzare generosamente, una volta alla settimana fino alla fioritura. Dopo che i frutti hanno raggiunto la grandezza di un’unghia circa, ogni due settimane fino alla fine di settembre.
Terra: 50% di terriccio scuro , 30% di terriccio rosso, 20% di sabbia.
Applicazione del filo: a settembre. Usare filo rivestito.
Annotazioni: Si tolgano alcune gemme da fiore, se ve ne fossero troppe. Scegliere un contenitore circolare, ovale o rettangolare. Proteggere dagli afidi
Agrocepi porta al Macfrut “La community dell’ortofrutta made in Italy”
RIMINI. La Federazione Agrocepi porta al Macfrut di Rimini (8, 9 e 10 maggio 2024) “La community dell’ortofrutta made in Italy”, 10 Filiere che uniscono il Paese, per coniugare business, conoscenza e qualità dei prodotti. Particolarmente Leggi tutto…
0 commenti