20 giugno 2004 – 71. Bonsai, VI parte: le principali piante.
3. Ginko biloba
Caratteristiche: conifera decidua a legno duro. Di regola si alleva in forma di fiamma di candela, secondo la variante dello stile eretto formale. Assume in autunno, un magnifico colore giallino che dura però solo pochi giorni. :e sue foglie si aprono solo nell’estate avanzata.
Rinvaso: ogni anno in marzo/aprile
Potatura: si potano i germogli più lunghi a mano a mano che crescono; potare i rami al momento del rinvaso.
Annaffiatura: normale; trae vantaggio dall’esposizione notturna alla rugiada.
Fertilizzanti: una volta al mese, da marzo a giugno/luglio, con formulati chimici e organici.
Terra: 30% di sabbia, 50% di terriccio universale, 20% di terriccio rosso.
Applicazione del filo: sui rami in marzo, sui giovani germogli all’inizio dell’estate.
Annotazioni: non soggetto in genere a malattie, è considerato uno degli alberi più antichi del mondo.
Agricoltura e agroalimentare
La gara per il titolo di Agrichef in Campania fa tappa a Vico Equense
Sei agriturismi, provenienti da tutta la Campania, si sfideranno a Vico Equense per aggiudicarsi il titolo di Agrichef. Organizzata da Cia Agricoltori Italiani Campania con il patrocinio della Città di Vico Equense, si terrà martedì 16 Leggi tutto…
0 commenti