10 dicembre 2003 – 33. Bonsai, II parte: lo stile han-kengai o a semi cascata.
La differenza fondamentale tra questo stile e quello kengai è che l’alberello, superato il bordo del vaso, in nessun caso scende sotto la sua base.
Gli alberi adatti sono gli stessi elencati per lo stile a cascata.
Per l’han-kengai bisogna servirsi di contenitori profondi.
Uno o due forti rami di base superano il bordo del contenitore per incurvarsi dolcemente verso il basso e poi risollevarsi, senza mai scendere oltre la base del contenitore bonsai.
Gli alberi più adatti sono: acero, melo selvatico, biancospino, cotogno, azalea, cotoneaster, glicine, pino, ginepro, e in generale ogni tipo di albero a struttura piangente, quali il salice e il alburno.
Agrocepi porta al Macfrut “La community dell’ortofrutta made in Italy”
RIMINI. La Federazione Agrocepi porta al Macfrut di Rimini (8, 9 e 10 maggio 2024) “La community dell’ortofrutta made in Italy”, 10 Filiere che uniscono il Paese, per coniugare business, conoscenza e qualità dei prodotti. Particolarmente Leggi tutto…
0 commenti