5 novembre 2003 -26. Bonsai: lo stile bankan, o contorto.
Forse è questo lo stile che per primo viene in mente un po’ a tutti quando si nomina un bonsai. Il tronco contorto e ritorto e la corteccia consumata danno un’impressione di età assai avanzata e in realtà i bonsai più preziosi di questo tipo sono quelli che la natura ha conformato così, nel corso del tempo e in particolari condizioni di vita, e che poi sono stati raccolti e messi in vaso. Si ricorda che un albero che curvi il suo tronco più volte è indice, in natura, di grande vitalità. Per ottenere questo stile su di un albero relativamente giovane, è anche possibile operare con tecniche e strumenti particolariu, secondo il metodo giapponese “jin” sulla corteccia e sul tronco. Questa tecnica richiede, però, grande esperienza e grande abilità, perché usata con imperizia può danneggiare gravemente e irrimediabilmente l’albero. Gli alberi adatti allo stile bankan sono le conifere.
Agricoltura e agroalimentare
Agricola, il mercato contadino itinerante a Sanza per la Fiera di San Sabino
Dopo una breve pausa il mercato contadino itinerante del Gal Vallo di Diano torna con il suo carico di tipicità e produzioni tradizionali. Il calendario autunnale riprenderà ufficialmente sabato 17 settembre a Sanza. L’occasione è data dalla Fiera di San Sabino, appuntamento legato Leggi tutto…
0 commenti