18 – 24 agosto. Guardia Sanframondi (Bn) quattro rioni si flagellano.
Come ogni sette anni, a Guardia Sanframondi, 5000 abitanti, si ripete la tradizione che dal 1200 vuole in gara 500 penitenti dei quattro rioni che si flagellano per sette ore. Usano catene per percuotersi le spalle e si battono il petto con una spugnetta di sughero con 33 spilli in onore dell’Assunta. Tornano i flagellanti dopo sette anni per restituire alla comunità di fedeli la statua della Vergine con il bambino custodito nella nicchia centrale della Basilica. La stessa cerimonia si svolge anche a Guadalupe e a Siviglia ma la Chiesa non c’entra, mentre nel paese sannita, oltre all’organizzazione, la Chiesa ha molti conventi “porte aperte” per ospitare gli oltre 20mila turisti che vengono ad assistere alle cerimonia nella settimana post ferragosto.
Agraria, nel Parco Gussone si inaugura l’Aula Bosco
L’Aula Bosco nasce dall’esigenza di fornire agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Forestali ed Ambientali (SFAM) del Dipartimento di Agraria della Federico II uno spazio dedicato dove poter svolgere le attività pratiche in ambiente forestale, elemento fondamentale e indispensabile Leggi tutto…
0 commenti