1-30 novembre. Museo per bambini a S. M. Capua Vetere: i gladiatori.
Il progetto Spartacus lo prevedeva come un evento di transizione, una tantum. Invece diventa permanente il museo dei gladiatori ad uso dei bambini e di quelli che frequentano le scuole elementari. E’ situato all’interno dell’anfiteatro Campano e raccoglie elmi, teste di divinità romane, temi mitologici, e manichini a grandezza naturale raffiguranti i gladiatori e anche qualche animale imbalsamato come un leone. Affascinante e coinvolgente lo scenario delle scalee destinate al pubblico, ricostruito utilizzando reperti risalenti al primo secolo dopo Cristo. Da vedere coi ragazzi.
Agraria, nel Parco Gussone si inaugura l’Aula Bosco
L’Aula Bosco nasce dall’esigenza di fornire agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Forestali ed Ambientali (SFAM) del Dipartimento di Agraria della Federico II uno spazio dedicato dove poter svolgere le attività pratiche in ambiente forestale, elemento fondamentale e indispensabile Leggi tutto…
0 commenti