L’assessore al turismo della Regione Campania, Teresa Armato, ha promosso un convegno per il 17 e 18 aprile a Napoli, invitando le altre sorelle del Mezzogiorno, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia, Umbria, e ben 95 sindaci dei comuni più piccoli di queste regioni, per dibattere il tema:”Il buon vivere, itinerari dell’Italia minore”, organizzato per la promozione del territorio e sullo sviluppo sostenibile. Durante questa due giorni si potrà passare dal Worshop alle conferenze, a momenti di spettacolo, ammirare le mostre presentate dai comuni salernitani di Pertosa, Buccino e Auletta che dopo il tragico terremoto dell’80 sono riusciti a trasformarsi in città del turismo. Pertosa sta preparando una mostra itinerante del circuito speleologico con due musei di stallattiti e stalagmiti con l’intervento di Mida. Il centro storico di Auletta, abbandonato dal terremoto, diventerà un parco a ruderi. Buccino, scoperta l’antica città romana di Volsci, emersa proprio durante gli scavi per la ricostruzione la trasformerà in parco archeologico. Per saperne di più, leggere la rivista Borgo Italia dedicata interamente all’evento.
GeoEsperienza, dopo 100 anni si torna nel “Ramo N” alle Grotte di Castelcivita
Quasi un secolo è trascorso da quando gli ultimi esploratori si sono avventurati nel Ramo N (Nord): percorso suggestivo e quasi totalmente sconosciuto, legato alle viscere più intime delle Grotte di Castelcivita, ai piedi degli Leggi tutto…
0 commenti