Dopo mesi di lettura di tutti testi pervenuti, la giuria tecnica del premio Napoli, presieduta da Ermanno Rea, riunita al teatrino di corte del palazzo Reale di Napoli, ha scelto i 12 libri che saranno esaminati da 1500 componenti i comitati di lettura, i cui voti saranno decisivi per scegliere i vincitori dell’edizione del cinquantenario, il 18 settembre prossimo. Le sezioni da premiare: per la narrativa italiana, La festa del ritorno, di Carmine Abbate, Mondadori; Nel condominio di carne, di Valerio Magrelli, Einaudi; Tuo figlio di Mario Villalta, Mondadori. Per la narrativa straniera: Una storia naturale dell’amore, di Jim Crace, Mondatori; Il ritorno dell’Huligano, di Norman Manea, il saggiatore; L’albero delle storie, di Saira Shah, Bompiani;. Per la saggistica: Sacche di resistenza, di John Beger, Giano; Guantanamo di Carlo Bovini, Einaudi; L’immateriale, di Andrè Gorz. Per la poesia: Umana gloria, di Mario Benedetti; Cuntura di Nino De Vita, Mesogea; Il macellaio, di Ivano Ferrari, Einaudi. Il premio speciale del 2004 sarà dedicato a Mario Luzi.
GeoEsperienza, dopo 100 anni si torna nel “Ramo N” alle Grotte di Castelcivita
Quasi un secolo è trascorso da quando gli ultimi esploratori si sono avventurati nel Ramo N (Nord): percorso suggestivo e quasi totalmente sconosciuto, legato alle viscere più intime delle Grotte di Castelcivita, ai piedi degli Leggi tutto…
0 commenti